Accordo di partnership tra assoretipmi e assocontroller per il rilancio delle pmi attraverso le reti di imprese
Le reti di impresa come strumento di rilancio delle PMI e il ruolo strategico del Controller alla base dell'accordo di Partnership. Unire le forze per ridare competitività alle imprese nel contesto internazionale, incentivando un nuovo modello di sviluppo economico ed organizzativo.
Modena - ASSOCONTROLLER e assoretipmi annunciano un accordo di partnership per favorire e sostenere lo sviluppo delle reti di imprese e migliorare la competitività delle Pmi in ambito internazionale.
Assocontroller sostiene da sempre l’importanza strategica del ruolo del Controller all’interno delle realtà economiche italiane e, attraverso le proprie attività associative e divulgative è impegnata nella diffusione della cultura della condivisione di conoscenze, modelli organizzativi e gestionali e delle best practice secondo il concetto delle “Intelligenze in rete”, visto come una grande opportunità di razionalizzare la vastità della materia mettendo a disposizione competenze e know how specialistici non alla singola azienda, ma per più aziende (PMI).
assoretipmi si presenta come un player di sempre maggior rilievo nel panorama italiano per la diffusione e divulgazione del modello di impresa in rete, attraverso un costante lavoro di organizzazione di eventi, seminari, attività di e-learning, sfruttando le nuove tecnologie e i canali tradizionali, organizzandosi in proprie delegazioni che si stanno sviluppando sia sul territorio italiano che all’estero.
Nell’attuale scenario culturale, economico e sociale che l’Italia sta vivendo, entrambe le Associazioni vedono una opportunità nei mutamenti di due grandi categorie di attori:
- La piccola e media imprenditoria italiana: la nascita delle reti di imprese come strumento di fortificazione sul mercato, ovvero aggregarsi per competere;
- I professionisti italiani; i quali avranno sempre più un ruolo di primo piano in questi cambiamenti, in particolare i controllers che, proprio per le competenze e le professionalità, saranno chiamati a traghettare le aziende oltre la crisi.
Assocontroller, da un lato, vede nelle Reti d’Impresa una opportunità di rilancio e sviluppo del tessuto imprenditoriale e professionale.
Assoretipmi, dall’altro, si pone come importante punto di riferimento con risposte concrete sulle reti di imprese, intercettando una "domanda di rete" latente, che parte soprattutto dal basso, come avviene da un anno nel gruppo di Linkedin Reti di Imprese PMI, nato a giugno del 2011, che oggi conta più di 4.800 iscritti.
Assoretipmi e Assocontroller potranno insieme incentivare, attraverso le Reti di Imprese, un nuovo modello di sviluppo economico-organizzativo che sia a misura delle condizioni competitive richieste nell’attuale contesto internazionale.
Contatti per la stampa:
Dott.ssa Monica Franco
assoretipmi@assoretipmi.it
skype: monicabrain
Assoretipmi - ASSOCIAZIONE RETI DI IMPRESE PMI è una associazione senza fini di lucro che ha lo scopo di promuovere lo sviluppo imprenditoriale, soprattutto attraverso il perseguimento, la nascita e lo sviluppo delle reti di imprese, fondandone la crescita sui principi della professionalità, dell'etica e della responsabilità sociale di impresa.
Assoretipmi è organizzata in Delegazioni Territoriali in fase di espansione e copertura nazionale, Comitati e Dipartimenti. Tutte le informazioni sono consultabili sul portale dell’Associazione: www.assoretipmi.it
Assocontroller è una Associazione nata spontaneamente tra Controller e figure professionali operanti nell'area del Finance, Accounting ed Educational.
AssoController vuole essere punto di riferimento per quei Professionisti del Controllo di Gestione che vogliono contribuire allo sviluppo della società economica verso una profittabilità condivisa, duratura e sostenibile, grazie anche alla capacità di promuovere cambiamenti nella organizzazione di cui fanno parte. Tutte le informazioni sono consultabili sul portale dell’Associazione: www.assocontroller.it
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere