GASTRONOMIA
Articolo

Aceto Balsamico di Modena: Investire nella tradizione

11/05/10

C’è chi sceglie di affrontare la grande crisi che attanaglia la nostra economia investendo sulla tradizione: è il caso di un giovane imprenditore modenese che ha deciso di rischiare e di dedicarsi alla riscoperta di un’attività antica. Riportiamo di seguito l’intervista a Romano Boni, che nei mesi scorsi ha concretizzato una sua passione inaugurando la nuova Acetaia Boni.

Da dove nasce l’dea di aprire il nuovo punto vendita dell’acetaia Boni?

L’idea nasce fondamentalmente da una mia grande passione personale che ho voluto mettere in pratica in questo modo perchè diventasse una cosa concreta a tutti gli effetti. Mio nonno Arturo Boni mi ha trasmesso questo amore per l’aceto e per gli altri prodotti della vigna e della nostra terra e mi sarebbe molto dispiaciuto far cadere e far scomparire un’ attività che anche lui ha vissuto intensamente e a cui ha dedicato una vita intera. Diciamo che più che continuare direttamente il suo lavoro ho voluto farlo risorgere, dopo la generazione di silenzio che ci ha separati.

La vostra acetaia in cosa si differenzia dalle altre già presenti in zona?

Come tutti sanno ci sono moltissime aziende agricole e acetaie nella zona di Modena e provincia. Il modo in cui noi abbiamo impostato la nostra azienda è nel totale rispetto del passato ma allo stesso tempo ci siamo impegnati per proiettare il nostro lavoro nel futuro. Associare la tradizione all’innovazione non è certo facile, non bisogna mai perdere di vista la prima per raggiungere la seconda. Questo è sicuramente uno dei nostri obiettivi principali. Primariamente vengono sempre l’alta qualità dei prodotti e lo loro geniunità.

Quali tipi di prodotti offrite?

La gamma dei nostri prodotti si può dire che sia relativamente ampia e fin’ora ha avuto un ottimo riscontro sulla nostra clientela. Proponiamo prodotti per tutti i palati che si possono anche associare per creare ceste natalizie varie ed interessanti.

Ovviamente il prodotto principale rimane l’ Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP affinato (almeno 12 anni di invecchiamento) ed extravecchio (almeno 25 anni di invecchiamento) cui seguono l’Aceto Balsamico di Modena IGP, condimenti balsamici, marmellate con Aceto Balsamico Tradizionale di Modena e condimento, miele e aceto, lambrusco amabile e secco, Nocino, Liquore al Caffè, Laurino e Grappa di lambrusco.

Per i visitatori c’è sempre la possibilità di degustare i nostri prodotti e di sperimentare la combinazioni alimentari che noi proponiamo come marmellata di pere con pecorino o noci con miele e aceto.

Qua’è il prodotto di maggior successo e valore?

Il prodotto di maggior valore resta sempre l’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena prodotto con cura, pazienza e passione. Non si può dire quale sia quello di maggior successo in quanto fin’ora sono stati tutti molto apprezzati.

Dove vi troviamo e in quali orari?

Il nostro punto vendita si trova a Solignano di Castelvetro in Via del Cristo 8 ed è aperto tutti i giorni dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19 esclusa la Domenica.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Promozione Online
Responsabile account:
Alberto Pastorelli (Responsabile)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere