EVENTI
Comunicato Stampa

ACQUARIA 2012: un’autorevole quarta edizione

22/11/12

Appuntamento sempre a Verona nel 2013

Si è conclusa la quarta edizione di ACQUARIA Mostra Convegno delle Tecnologie per l’Analisi, la Distribuzione e il Trattamento dell’Acqua e dell’Aria, organizzata da EIOM Ente Italiano Organizzazione Mostre a Verona il 24 e 25 ottobre.

Oltre 6.000 sono stati gli operatori specializzati giunti nel capoluogo Veneto nelle due intense giornate di mostra, che hanno potuto aggiornarsi, informarsi, conoscere le soluzioni tecnologiche più avanzate, le ultime novità del mercato, e sviluppare concrete occasioni di business.
Acquaria è diventata negli anni un appuntamento sempre più autorevole nel calendario italiano, anche l’edizione 2012 si è svolta in contemporanea ad altri importanti eventi verticali sinergici quali VPC (valvole, pompe, compressori, componentistica), MCM (manutenzione industriale), e SAVE (automazione e strumentazione industriale).

La mostra convegno, per la parte tecnico-scientifica, ha potuto contare sull’appoggio di prestigiosi partner e di alcune tra le più importanti associazioni di categoria, tra cui segnaliamo AIAT (Associazione degli Ingegneri per l’Ambiente ed il Territorio), ASSINTEL (Associazione Italiana delle Imprese ICT di Confcommercio - Imprese per l'Italia), AIS/ISA Italy Section (Associazione Italiana Strumentisti), A.I.MAN. (Associazione Italiana Manutenzione), e molte altre, senza dimenticare l’impegno delle aziende protagoniste del settore che hanno contribuito con approfondimenti e casi di successo.

Numerosi gli appuntamenti che hanno riscosso interesse da parte degli operatori, grande attenzione per l’approfondimento curato da AIAT e intitolato ”Acque reflue industriali e di falda: monitoraggio, controllo e rimozione dei composti xenobiotici ed emergenti” in cui si è parlato dell’origine, delle tipologie e dell’impatto dei composti xenobiotici, dei nuovi strumenti per il controllo e il trattamento delle acque reflue industriali e di falda, dell’analisi dei processi avanzati per la salvaguardia dei corpi idrici dalla contaminazione, fino allo studio dei processi di depurazione avanzati per il trattamento di reflui e rifiuti liquidi industriali. Il seminario è stato inoltre utile occasione per confrontare i risultati maturati prevalentemente nell'ambito dei PRIN (Programmi di Ricerca di Interesse Nazionale).

Ha ottenuto notevole interesse anche il convegno “I dispositivi mobili, Wireless e Mobility nell’industria, nell’automazione di fabbrica e nel telecontrollo” organizzato da ASSINTEL. Nel corso del seminario si è voluto fare il punto sul tema dell’utilizzo dei dispositivi mobili, Wireless e Mobility nell’industria, nell’automazione di fabbrica e nel telecontrollo, offrendo uno sguardo sulle esperienze più significative e trarre spunti sulla potenzialità degli strumenti oggi disponibili sul mercato, sia intermini di dispositivi (terminali dedicati, smartphone, tablet, ecc.) sia di software e Apps.

Anche il convegno organizzato da A.I.MAN. “Ingegneria di Manutenzione: gestione, miglioramento e innovazione della Manutenzione” ha riscosso partecipazione, nel corso della sessione sono state illustrate case histories incentrate sulla manutenzione di acquedotti e impianti di depurazione.

ACQUARIA è quindi un imperdibile momento d’incontro ideale per tutti i professionisti qualificati che vogliono aggiornarsi, informarsi, conoscere le soluzioni tecnologiche più avanzata e le ultime novità del mercato, e sviluppare concrete occasioni di business.

ACQUARIA torna a Veronafiere il 29 e 30 ottobre per la sua quinta edizione, in concomitanza con altri eventi verticali affini quali VPC (valvole, pompe, compressori, componentistica), MCM (manutenzione industriale), SAVE (automazione e strumentazione industriale).



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
EIOM
Responsabile account:
Benedetta Rampini (Ufficio Stampa)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere