ECONOMIA e FINANZA
Comunicato Stampa

Acquisizione di immobile .Quando si Rischia un accertamento fiscale connesso all'immobile proveniente da successione

Redditometro scatta anche nell’ipotesi di case ereditate, l’effettiva capacità contributiva non va individuata in base alla mera proprietà o provenienza delle stesse

L’amministrazione può legittimamente procedere con metodo sintetico alla rettifica della dichiarazione dei redditi, quando da elementi estranei alla configurazione reddituale prospettata dal contribuente (es. possidenze immobiliari, incrementi patrimoniali, etc.) si possa fondatamente presumere che ulteriori redditi concorrano a formare l’imponibile complessivo.
In tal caso, incombe al contribuente l’onere di dedurre e provare che i redditi effettivi frutto della sua attività sono sufficienti a giustificare il suo tenore di vita, ovvero che egli possiede altre fonti di reddito non tassabili o separatamente tassate . Nel particolare caso della disponibilità di immobili acquisiti in via ereditaria, l’effettiva capacità contributiva va individuata non in base alla mera proprietà o provenienza degli stessi, ma valutando il necessario sostenimento di spese congrue per il loro mantenimento (Cass. 2002/10603 e 2011/7408). .

Anche vedi sentenza n. 23621 dell’11 novembre 2011 . Spese sostenute per il mantenimento del tenore di vita.

L'acquisizione di immobili è soggetta ad altri rischi. Vedi link.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Ennio Alessandro Rossi
Responsabile account:
Ennio Alessandro Rossi (Responsabile di se stesso)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere