GASTRONOMIA
Comunicato Stampa

Ad aprile gusto e divertimento per tutta la famiglia

08/04/14

I Cereali Cookie Crisp in omaggio nei Toys Center di tutta Italia per una colazione gustosa e nutriente

I Cereali Cookie Crisp Nestlé arrivano in 131 punti vendita Toys Center, la più grande catena di giocattoli e prima infanzia in Italia, per un inizio di primavera all’insegna del gusto e del divertimento!

In esclusiva nei punti vendita Toys Center, dai primi giorni di aprile fino ad esaurimento scorte, sarà possibile ritirare alle casse un campione omaggio da 30 grammi di Cereali Cookie Crisp, gli irresistibili cereali a forma di biscotto.
Croccanti e golosi, i Cereali Cookie Crisp, come tutti i Cereali Nestlé, apportano un importante contributo di cereali integrali (35gr per 100g di cereali) e una porzione da 30 gr copre il 18% della razione giornaliera raccomandata dalla CE per il ferro e il 24% per il calcio. In più sono arricchiti di vitamine, tra cui la vitamina D, fondamentale per la crescita e lo sviluppo osseo nei bambini.

Un appuntamento speciale che permetterà a tutta la famiglia di iniziare la giornata con il piede giusto, soprattutto per i bambini che, al mattino, hanno bisogno di nutrimento, gusto e perché no, un tocco di allegria!
Per ritirare il tuo campione omaggio cerca il negozio più vicino a te su www.toyscenter.it

Tutte le informazioni anche su: www.buonalavita.it


Cereal Partners Worldwide (CPW)
Cereal Partners Worldwide (CPW) è una joint venture che nasce nel 1990 tra Nestlé S.A. e General Mills per produrre e distribuire cereali pronti per la prima colazione e barrette ai cereali in tutto il mondo, eccetto Stati Uniti e Canada. Il gruppo, con sede a Losanna – Svizzera - ha iniziato la sua attività nel dicembre del 1990 nel Regno Unito, Francia, Spagna e Portogallo. Oggi è il secondo produttore al mondo di cereali per la prima colazione e vende i suoi prodotti principalmente sotto il brand name Nestlé. Può contare su 14 stabilimenti produttivi e su circa 4.000 dipendenti.
CPW si propone di sviluppare il brand a livello globale (escluso Stati Uniti e Canada) e di creare per i prodotti a base di cereali Nestlé referenze gustose, convenienti e nutrienti, esclusivamente a base di cereali integrali, per fare in modo che i consumatori inizino le loro giornate nel modo più sano possibile. I brand principali sono Fitness, Chocapic, Nesquik e Cheerios, ideati e prodotti per soddisfare le esigenze di consumo di ogni componente della famiglia.

Nestlé Italiana
Nestlé Italiana è oggi una delle più importanti aziende presenti nel settore alimentare del Paese, con un fatturato che nel 2012 ha raggiunto circa 2,2 miliardi di euro*. L’azienda vanta un organico di circa 5.400 dipendenti, occupati nella sede centrale di Milano e nei 18 stabilimenti distribuiti su tutto il territorio nazionale. Tra i principali marchi: Perugina, Buitoni, il Saccoccio Buitoni, Gelati Motta, Baci Perugina, Baci Perugina Bianco, Nero Perugina, Latte Perugina, KitKat, Smarties, Galak, Lion, Polo, La Cremeria, Antica Gelateria del Corso, Maxibon, Coppa del Nonno, Purina Pro Plan, Purina ONE, Gourmet, Friskies, Nidina, Nestlé Mio, Lc1 Protection, Fruttolo, Sveltesse, Nescafé, Nescafé Dolce Gusto, Orzoro, Nesquik, Fitness, Meritene, Resource.
Nestlé Italiana è parte del Gruppo Nestlé, azienda leader a livello mondiale in Nutrizione, Salute e Benessere, con 468 unità produttive distribuite in 86 Paesi, circa 339.000 collaboratori e una vendita quotidiana di oltre 1 miliardo di prodotti, frutto della tradizione e della più avanzata ricerca nutrizionale al mondo. Le dimensioni e la responsabilità di mercati così ampi e diversi fra loro si traducono nell’impegno a sviluppare e garantire un corretto approccio alla nutrizione ed ad un corretto stile di vita, che non può prescindere da un’equilibrata alimentazione e idratazione. In Italia è presente dal 1875 e opera oggi con diverse realtà aziendali: Sanpellegrino, Nestlé Purina Petcare, Nespresso.

*A partire dal 2011, Nestlé ha adeguato il proprio sistema di rendicontazione all’International Financial Reporting Standards (IFRS), passando da NPS (Net Proceed of Sales) a NNS (Net Net Sales). Questo cambiamento comporta una riduzione degli importi di vendita rispetto agli anni passati.

Per ulteriori informazioni:
Letizia Balducci, Nestlé - marialetizia.balducci@it.nestle.com - Tel. +39 02 81817406

Ufficio stampa Edelman
Rossella Camaggio - rossella.camaggio@edelman.com - Tel. +39 02.63116228;
Luana Maltese - luana.maltese@edelman.com - Tel. +39 02.63116230

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Edelman
Responsabile account:
Gloria Sgrò (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere