LINUX e OPEN SOURCE
Comunicato Stampa

Adesso disponibili: Segnalibri Preferiti prescelti per navigare

20/03/12

Adesso disponibili: Segnalibri Preferiti prescelti per navigare. Un browser è un programma (applicazione) che serve per navigare in internet. Tra i più diffusi sono Firefox, Internet Explorer, Google Chrome, Opera, ecc… Avere dei segnalibri selezionati aiuta notevolmente la navigazione. Pertanto propongo una raccolta di segnalibri (preferiti), liberamente scaricabili ed utilizzabili che reputo di notevole interesse. I segnalibri che propongo sono utilizzabili con molti Browser, basta importarli in essi. Essi sono stati testai, da me direttamente, su Firefox, Internet Explorer, Opera e Google Chrome …

Adesso disponibili: Segnalibri Preferiti prescelti per navigare. Un browser è un programma (applicazione) che serve per navigare in internet. Tra i più diffusi sono Firefox, Internet Explorer, Google Chrome, Opera, ecc… Avere dei segnalibri selezionati aiuta notevolmente la navigazione. Pertanto propongo una raccolta di segnalibri (preferiti), liberamente scaricabili ed utilizzabili che reputo di notevole interesse. I segnalibri che propongo sono utilizzabili con molti Browser, basta importarli in essi. Essi sono stati testai, da me direttamente, su Firefox, Internet Explorer, Opera e Google Chrome.
Segnalibri Utili

Scaricate il file dei segnalibri che interessa secondo quale Browser utilizzate:

Segnalibri.zip (per Firefox, Internet Explorer, Opera)

Segnalibri_Chrome.zip (solamente per Google Chrome)

Adesso, non resta che decomprimete il file scaricato (doppio click). Nel primo file zippato troverete due file, uno del tipo json e l'altro del tipo html. Nel secondo file zippato (Chrome) troverete solo un file html.Vedremo di seguito come procedere per i Browser più diffusi.

Segnalibri Preferiti selezionati per i più diffusi Browser

Firefox

FirefoxDopo avere decompresso il file scaricato avrete due file Segnalibri.json e Segnalibri.html. Avete quindi una doppia possibilità, utilizzando il file json, azzererete i vostri segnalibri ed avrete solo quelli importati, invece, utilizzando il file html, aggiungerete i segnalibri, contenuti nel file, ai vostri e quindi avrete l'insieme completo dei segnalibri. Per importare i segnalibri andate nella barra in alto di Firefox e seguite il percorso:

Segnalibri / Visualizza tutti i segnalibri

Si apre una finestra e nella barra in alto fate click su: Importa e salva

Potete importare il file Segnalibri.html, con: Importa segnalibri da HTML

Se volete importare il file Segnalibri.json, seguite il percorso:

Importa e salva / Ripristina / Selezione file...

Maggiori chiarimenti su quanto detto e con immagini, li trovate alla pagina:

Firefox - gestire e organizzare Segnalibri

Interne Explorer

Internet ExplorerPer importare i segnalibri andate nella barra in alto di Internet Explorer e seguite il percorso:

File / Importa ed esporta...

Si apre una finestra dalla quale selezionate: Importa da un file

Click su Avanti e si apre una seconda finestra. Inserite la spunta su Preferiti ed ancora click su Avanti.

Col bottone Sfoglia indicate dove si trova il file Segnalibri.html. Indicate in quale cartella volete importare i segnalibri.

Chrome

ChromePer importare i segnalibri andate nella barra in alto a destra di Chrome e fate click sulla chiave inglese. Quindi seguite il percorso:

Preferiti / Gestione preferiti

La finestra cambierà. In alto a sinistra, seguite il percorso:

Organizza / Importa i preferiti da file HTML...

Si apre la finestra di navigazione, dalla quale indicherete il file Segnalibri_Chrome.html.

Caricate il file ed avrete i segnalibri importati in Chrome.

Opera

OperaPer importare i segnalibri andate nella barra in alto a sinistra di Opera e seguite il percorso:

Opera / Segnalibri / Gestione dei segnalibri...

Si apre una finestra e nella parte in alto, seguite il percorso:

File / Importa segnalibri di Firefox...

Si apre la finestra di navigazione, dalla quale indicherete il file Segnalibri.html.

Vi verrà mostrato quanti segnalibri state per importare. Date OK ed avete finito.

Altri browser

Per browser diversi da quelli sopra trattati, il procedimento è del tutto simile. Importante che il browser preveda l'importazione dei segnalibri. Pertanto, una volta capito il meccanismo, non dovreste avere nessuna difficoltà.

Per maggiori notizie, il download e per i collegamenti, si rimanda al link dell'approfondimento.




Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Istituto-Majorana
Responsabile account:
Antonio Cantaro (Docente responsabile del settore informatica)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere