EVENTI
Comunicato Stampa

ADI Impresa Docet con Danese al POLI.design il 27 giugno 2012

26/06/12

Riprende il ciclo di incontri “ADI Impresa Docet” promosso dal Dipartimento Imprese di ADI in collaborazione con POLI.design, Consorzio del Politecnico di Milano, per avvicinare studenti e pubblico giovane alla cultura delle imprese

Il tema del quinto incontro, che si terrà il prossimo mercoledì 27 giugno, è “Il marchio dell’impresa e il segno del designer”. Ne parla Carlotta De Bevilacqua, presidente e AD di Danese. La formula di “ADI Impresa Docet” prevede, nell'arco di un’ora e mezza circa, la presentazione dell'esperienza dell'azienda da parte di un suo rappresentante di punta a una platea di studenti professionisti e appassionati. Segue una sessione di dialogo tra imprenditori e pubblico, moderata da un docente del POLI.design e da Gregorio Spini, coordinatore degli incontri per il Dipartimento Imprese ADI. Tutti gli incontri sono ripresi e resi disponibili in rete dal canale web TV Ultrafragola.

ADI Impresa Docet con DANESE

“Il marchio dell’impresa e il segno del designer”

mercoledì 27 giugno, ore 13.00

alla Scuola del Design del Campus Bovisa,
POLI.design, via Durando 10, Milano – Aula Castiglioni Edificio PK –piano terzo

Dal 1957 Danese è uno dei marchi che hanno segnato la storia del design italiano attraverso innovazione e ricerca .
Danese realizza prodotti che seguono i bisogni dell’uomo al di là delle distinzioni tipologiche o di scala, permette di ricostruire una qualità ambientale a 360° attraverso un’offerta completa e trasversale di luce, complementi e sistemi d’arredo adatti in ogni tipo di spazio.
A prodotti icone del design italiano, progettati da maestri come Enzo Mari e Bruno Munari, interpretazioni attuali e senza tempo degli oggetti di uso quotidiano, si affiancano ricerca e innovazione soprattutto nel campo dell’illuminazione.
Grazie alla condivisione di valori e allo scambio culturale con un team di designer internazionali, Danese propone oggi una nuova generazione di prodotti che consentono una diversa visione degli spazi, progetti integrati e sostenibili di organizzazione dello spazio e della luce che interpretano le esigenze contemporanee con soluzioni flessibili e personali


Milano, giugno 2012



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
POLI.design
Responsabile account:
Valeria Valdonio (Ufficio stampa)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere