ADI Impresa Docet con Foscarini al POLI.design il 22 marzo 2012
Riprende il ciclo di incontri “ADI Impresa Docet” promosso dal Dipartimento Imprese di ADI in collaborazione con POLI.design, Consorzio del Politecnico di Milano, per avvicinare studenti e pubblico giovane alla cultura delle imprese.
Il tema del primo incontro, che si terrà il prossimo 22 marzo, è “Il processo creativo: fasi e team”. Ne parlano Alessandro Vecchiato e Carlo Urbinati di Foscarini, produttore veneziano del settore dell'illuminazione.
La formula di ADI Impresa Docet prevede, nell'arco di un’ora e mezza circa, la presentazione dell'esperienza dell'azienda da parte di un suo rappresentante di punta a una platea di studenti professionisti e appassionati. Segue una sessione di dialogo tra imprenditori e pubblico, moderata da un docente del POLI.design e da Gregorio Spini, coordinatore degli incontri per il Dipartimento Imprese ADI.
Tutti gli incontri sono ripresi e resi disponibili in rete dal canale web TV Ultrafragola.
ADI Impresa Docet
Foscarini - Il processo creativo: fasi e team
giovedì 22 marzo, ore 13.00
alla Scuola del Design del Campus Bovisa,
POLI.design, via Durando 10, Milano – Aula Castiglioni Edificio PK –piano terzo
Vecchiato e Urbinati si incontrano in Foscarini nel 1981, collaborando come designer. Nel 1988 diventano soci e acquisiscono l'azienda. Muranese d'origine il primo e veneziano d'adozione il secondo, risiedono in laguna anche se oggi gli uffici sono in terraferma. Condividono anche gli spazi della direzione generale, con competenze differenziate e complementari: lo sviluppo prodotto, la comunicazione e il marketing fanno capo ad Alessandro Vecchiato, la struttura commerciale a Carlo Urbinati.
Foscarini, un laboratorio tecnologico e creativo che immagina, sviluppa e produce non solo lampade ma emozioni. Un’azienda italiana innovativa ed appassionata, che da forma ai propri sogni. Questo è Foscarini. Più di 50 modelli, più di 20 materiali, più di 30 designer, per una collezione in cui ogni lampada racconta una storia personale, risolve esigenze concrete, crea situazioni inconfondibili. Il design prima della firma. Il pensiero dietro alla forma. Lo spirito del progetto che guida la scelta del materiale. Questi sono i fili conduttori di una collezione creata insieme a grandi maestri e giovani talenti del design internazionale. Foscarini è un atelier di ricerca e contemporaneamente un’organizzazione produttiva, commerciale e logistica flessibile, con una rete distributiva di 2800 punti vendita in 88 paesi nel mondo.
ADI
Direzione Nazionale:
via Bramante 29
20154 Milano Italy
tel. 02 33100241/164
fax 02 33100878
e.mail: info@adi-design.org
www.adi-design.org
POLI.design, Consorzio del Politecnico di Milano.
Via Durando 38/A
20158 Milano Italy
tel. 02 23997206
e.mail: info@polidesign.net
www.polidesign.net
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere