ADI Impresa Docet con VALCUCINE al POLI.design il 16 gennaio 2013
ADI Impresa Docet mercoledì 16 gennaio alle ore 16.00 con VALCUCINE ne parla Gabriele Centazzo, progettista e designer alla Scuola del Design del Campus Bovisa, POLI.design, via Durando 10, Milano – Aula Castiglioni Edificio B9–piano terzo
Il sesto incontro di “ADI Impresa Docet” è con l’azienda VALCUCINE promosso dal Dipartimento Imprese di ADI in collaborazione con POLI.design, Consorzio del Politecnico di Milano, per avvicinare studenti e pubblico giovane alla cultura delle imprese.
La formula di “ADI Impresa Docet “prevede come sempre, nell'arco di un’ora e mezza circa, la presentazione dell'esperienza dell'azienda da parte di un suo rappresentante di punta a una platea di studenti professionisti e appassionati. Segue una sessione di dialogo tra imprenditori e pubblico, moderata da un docente del POLI.design e da Gregorio Spini, coordinatore degli incontri per il Dipartimento Imprese ADI.
Tutti gli incontri sono ripresi e resi disponibili in rete dal canale web TV Ultrafragola.
L'etica è il motore principale del nuovo Millennio, lo strumento per uno sviluppo equo e sostenibile del mondo e dei suoi abitanti. Valcucine esprime la sua volontà e mette a disposizione la sua cultura di impresa attenta alle dinamiche locali e universali, per investire su questo fronte, per farsi carico delle problematiche ambientali, che costituiscono una delle più forti questioni etiche, perché sono parte della vita di ognuno di noi e influenzano, al tempo stesso, l'esistenza e il benessere delle generazioni future. L'attenzione all'ambiente non si limita, dunque, al rispetto delle leggi imposte, ma nasce dalla presa di coscienza di una responsabilità, che si manifesta nel momento in cui l'etica diventa un solido punto di riferimento. E questa consapevolezza, si esprime nella responsabilità dell'industria nei confronti della società presente e futura e spinge l'azienda a diventare parte attiva nella promozione culturale e sociale del territorio nel quale è radicata. Valcucine, così, diventa promotrice e sostenitrice di eventi e manifestazioni, di dibattiti e confronti finalizzati a implementare la coscienza critica e il benessere della popolazione locale e delle sue organizzazioni associative. L'orizzonte si allarga poi all'intero pianeta, per il quale Valcucine mette in atto progetti e iniziative che hanno come denominatore comune un'etica ambientale convinta e concreta.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere