Affluenza oltre le aspettative e grande partecipazione per la serata di ieri al Pan: il popolo della notte protagonista del sociale
Piena soddisfazione per la onlus Energia del sorriso: l’evento ospitato ieri sera al Palazzo delle Arti di Napoli ha riscosso un grande successo, con una partecipazione che è andata oltre le 250 persone attese.
La serata ha permesso il raggiungimento di un importante obiettivo. I primi quattro progetti di solidarietà individuati dall’associazione potranno essere portati a soluzione: posti letto per genitori ed ipad per reparti pediatrici a Napoli, una scuola ed una farmacia nel Sud del Sudan con le realizzazioni che potranno esser seguite in tempo reale sul sito www.energiadelsorriso.it.
Gli ospiti sono stati accolti al primo piano del Pan allestito ad arte, con musica dal vivo e un via vai di delizie gourmet preparate in tempo reale dagli chef stellati, che hanno partecipato con grande trasporto all’iniziativa, con il coordinamento organizzativo di Enzo Politelli di Terrazze Calabritto.
Pio Ferrara e Michele De Blasio (Faro Capo D’Orso): “in questi tempi di crisi l’amicizia e il sorriso ci permettono di superare ogni cosa e lavorare tutti insieme, rappresentando la cucina campana, ognuno con le sue tecniche è un momento di aggregazione importante”. Rosanna Marziale (Le Colonne): “mio padre è stato un grande insegnamento per me, spesso invitava i più bisognosi al ristorante e organizzava per loro il pranzo di Natale. E se dovessi individuare il simbolo della solidarietà in cucina, direi che il pane, alimento semplice e poliedrico, si presta benissimo allo scopo”. Imma Gargiulo (protagonista della prima edizione di Masterchef) con Michele Mazzola: “L’energia del sorriso è la mia filosofia di vita: con essa la metà dei problemi è risolta, nei momenti più difficili bisogna avere un pensiero felice a cui aggrapparsi e basta un attimo per sorridere…”. Alfonso Caputo (Taverna del Capitano) “La Campania è una terra difficile ma “grande madre” di prodotti dove tutto è profumi, sapori e la cucina esprime questo inestimabile valore culturale, umano e culinario. Abbiamo partecipato con l’esuberanza e la forza vitale della cucina mediterranea e questo ci ha permesso di regalare un sorriso.”
Ad arricchire la serata il sostegno di Palazzo Avino a Ravello e la monumentale torta ricotta e pere “Energia del Sorriso” di Sal De Riso servita da La Dolce Napoli. Le degustazioni sono state accompagnate dalle più eccellenti etichette campane: Feudi di San Gregorio, Mustilli, Marisa Cuomo, Villa Matilde, Pietratorcia, Terre del Principe, Tenuta Cavalier Pepe.
Una vera e propria gara di solidarietà che prosegue online sulla piattaforma www.energiadelsorriso.it. Alessio Matrone, tra i soci fondatori della onlus ha commentato: “fare cose molto concrete: è questa l’intenzione che ci ha spinto a creare l’associazione. Si poteva raggiungere l’obiettivo solo mettendo insieme il mondo dei grandi chef stellati e il popolo della notte. Grazie a questa serata potremo portare a soluzione i primi quattro progetti individuati e questo ci rende molto orgogliosi!”. Soddisfatti anche tutti gli altri soci fondatori: il presidente Dino Falconio, Alessandro Cannavale, Antonio Pirpan, Francesco Esposito, Ilaria Caruso e Peppe Iannicelli.
Hanno partecipato anche il sindaco di Napoli Luigi De Magistris, l’assessore comunale alla cultura Antonella Di Nocera.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere