Agricoltura e innovazione, pubblicato il Bando Isi Inail
Pubblicata la nuova edizione del Bando Isi 2017 dell’Inail finalizzata all’acquisto di macchine per agricoltura caratterizzate da soluzioni innovative.
Anche nel 2018 sarà possibile accedere ai finanziamenti Inail a fondo perduto per incentivare le imprese a rinnovare il proprio parco macchine per agricoltura all’insegna della sostenibilità e innovazione: è stato pubblicata, infatti, la nuova edizione del Bando Isi 2017, che mette a disposizione delle imprese italiane quasi 250 milioni di euro suddivisi in 5 assi di finanziamento.
Obiettivo non è solo quello di migliorare le condizioni di salute e di sicurezza dei lavoratori, ma anche incentivare le micro e piccole imprese agricole ad acquistare nuovi macchinari e attrezzature in grado di ridurre sensibilmente le emissioni inquinanti e il livello di rumorosità. In altri termini, tutti interventi che consentono di ottimizzare i costi di produzione e migliorare il livello produttivo.
Dicevamo, dunque, di 5 assi di finanziamento:
- progetti di investimento e progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale;
- riduzione del rischio da movimentazione manuale dei carichi (con la possibilità di partecipare anche per gli Enti del terzo settore in possesso dei requisiti di cui all’Avviso pubblico Isi 2017);
- bonifica da materiali contenenti amianto;
- micro e piccole imprese operanti in specifici settori di attività;
- micro e piccole imprese operanti nel settore della produzione agricola primaria dei prodotti agricoli.
Destinatari del finanziamento sono le imprese, anche individuali, ubicate in ciascun territorio regionale e iscritte alla Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura. Importante anche sottolineare che i finanziamenti sono a fondo perduto e vengono assegnati fino a esaurimento delle risorse finanziarie, secondo l’ordine cronologico di ricezione delle domande, e che il contributo viene erogato in conto capitale al netto Iva a seconda dell’asse di finanziamento.
Le imprese interessate a presentare i progetti per le finalità di cui sopra potranno candidarsi compilando la domanda online a partire dal 19 aprile 2018 fino alle 18:00 del 31 maggio 2018, mentre dal 7 giugno sarà possibile scaricare il codice identificativo utile ad inoltrare online le domande di ammissione al finanziamento. Tempi e modalità di candidature sono facilmente reperibili consultando l’avviso pubblico Isi 2017.
Anche quest’anno, dunque, le imprese agricole che decideranno di candidarsi potranno contare sulla qualità e innovazione dei prodotti, e soprattutto sull’esperienza di Cordini Srl, tra i leader in Italia nella vendita e nel noleggio machine agricole e per edilizia.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere