AZIENDALI
Comunicato Stampa

Air Liquide annuncia un nuovo importante contratto in Sud Africa

06/02/12

La multinazionale francese del gas ha firmato un contratto a lungo termine con Evraz Highveld Steel and Vanadium, il secondo produttore d’acciaio del Paese.

Il Sud Africa dispone di vaste risorse naturali e di una infrastruttura in costante sviluppo. Air Liquide è partner industriale di questo paese da oltre 50 anni.

Air Liquide ha appena siglato un importante contratto a lungo termine con Evraz Highveld Steel and Vanadium, secondo produttore di acciaio in Sud Africa.

L'investimento in una nuova ASU (Air Separation Unit) con una capacità di 770 tonnellate di ossigeno al giorno, la cui messa in opera è prevista per la fine del 2013, assicurerà la fornitura di ossigeno. L'utilizzo di questo gas aiuta a migliorare la produttività e le prestazioni in termini energetici delle acciaierie, riducendo le emissioni in atmosfera.
Questa nuova ASU produrrà ossigeno liquido, azoto e argon per soddisfare la crescente domanda del mercato dei clienti industriali del Sud Africa.
L'impianto verrà progettato e realizzato dai team di Ingegneria e Costruzione di Air Liquide usando le più recenti tecnologie del Gruppo, che offrono elevati livelli di efficienza energetica e di affidabilità.

L'investimento totale ammonta a circa 40 milioni di Euro.

Questa operazione fa seguito agli investimenti in una nuova ASU in KwaZulu-Natal e nell'unità di produzione di argon più grande dell'Africa, entrate in servizio nel 2011.

Pierre Dufour, Senior Executive Vice-President del Gruppo Air Liquide e supervisore dell'area dell'Africa e del Medio Oriente, afferma: “Questo contratto costituisce una nuova tappa per il Gruppo in Sud Africa in quanto rappresenta un importante sviluppo della nostra posizione in un mercato in crescita. Air Liquide è l'azienda che registra la più forte crescita in Sud Africa e questo ci consentirà anche di espandere la nostra presenza nell'area subsahariana. Le economie emergenti rappresentano uno dei driver di crescita del Gruppo.”

Mike Garcia, Amministratore Delegato di Evraz Highveld Steel and Vanadium, commenta: “Siamo lieti di essere partner di Air Liquide per la fornitura di ossigeno ed altri gas critici per i nostri processi. Air Liquide apporta la sua esperienza a livello mondiale e siamo convinti che la sua affidabilità sarà all'altezza delle nostre attese.”
------------
Air Liquide in Sud Africa
Air Liquide ha iniziato la sua attività in Sud Africa nel 1948 ed ora opera con oltre 700 dipendenti nei settori che richiedono gas industriali (principalmente acciaio, automobilistico, farmaceutico, petrochimico e vetro) e nei mercati dell'ingegneria, delle costruzioni e della sanità. I principali siti sono situati nelle regioni di Gauteng, KwaZulu-Natal, Eastern Cape e Western Cape.
Air Liquide opera in 20 paesi dell'Africa subsahariana con un totale di 1.500 dipendenti.

L’attività Large Industries di Air Liquide
offre soluzioni per il gas e l'energia che migliorano l'efficienza dei processi e contribuiscono a rispettare meglio l'ambiente. I suoi principali clienti sono aziende dei settori raffinazione, gas naturale, chimica, metalli ed energia. Il fatturato 2010 è stato pari a 4.019 milioni di Euro.

L’attività Industrial Merchant di Air Liquide
assicura la produzione e la distribuzione di gas sfuso o in bombole, e fornisce ai suoi clienti le applicazioni e i servizi necessari alla loro implementazione.
I suoi clienti, che spaziano dal piccolo artigiano alla grande azienda, utilizzano i gas industriali in cinque settori chiave:
•Agroalimentare e Farmaceutica
•Automotive e Costruzioni Meccaniche
•Artigianato e distribuzione
•Materiali ed Energia
•Tecnologia e Ricerca
La cifra d’affari del 2010 dell’attività Industrial Merchant nel mondo ha raggiunto i 4.753 milioni di euro.
----------
Air Liquide è il leader mondiale dei gas per l’industria, la sanità e l’ambiente, ed è presente in 80 Paesi con 43.600 collaboratori. Ossigeno, azoto, idrogeno e gas rari sono al cuore dell’attività di Air Liquide, fin dalla sua creazione nel 1902. A partire da queste molecole, Air Liquide reinventa costantemente la sua attività per anticipare i bisogni dei suoi mercati presenti e futuri. Il Gruppo innova per favorire il progresso, al fine di realizzare una crescita dinamica ed una performance regolare.
Tecnologie innovative per limitare le emissioni inquinanti, ridurre il consumo energetico dell’industria, valorizzare le risorse naturali, o sviluppare le energie del futuro, come l’idrogeno, i biocarburanti o l’energia fotovoltaica… Ossigeno per gli ospedali, cure a domicilio, contributo nella lotta alle malattie nosocomiali… Air Liquide combina i suoi numerosi prodotti a differenti tecnologie per sviluppare applicazioni e servizi a forte valore aggiunto, per i suoi clienti e per la società.
Partner di lunga data, il Gruppo può contare sull’impegno dei suoi collaboratori, la fiducia dei suoi clienti e il sostegno dei suoi azionisti, per elaborare una visione di lungo termine della sua strategia di crescita competitiva sostenibile. La varietà delle sue équipe, delle sue attività, dei suoi mercati e delle sue geografie assicura la solidità e la costanza del suo sviluppo, e rafforza la sua capacità di conquistare con continuità nuovi territori per espandere i propri confini e costruire il suo futuro.
Air Liquide esplora tutto ciò che l’aria può offrire di meglio per preservare la vita, ed è impegnata nello sviluppo sostenibile. Nel 2010, la sua cifra d’affari ha raggiunto i 13,5 miliardi di euro, dei quali oltre l’80% realizzato al di fuori della Francia. Air Liquide è quotata alla borsa Euronext di Parigi (compartimento A) ed è membro del 40 CAC e di Dow Jones Euro Stoxx 50.
In Italia, Air Liquide è presente in più di 65 siti produttivi e con circa 1600 collaboratori. Il Gruppo in Italia ha realizzato, nel 2010, un giro d'affari di 691 milioni di euro. Alla guida del Gruppo Air Liquide in Italia Patrick Jozon, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Air Liquide Italia SpA.

Contatti:
Air Liquide Italia
Via Capecelatro 69
20148 Milano

Direzione Comunicazione
Sabine Robert
02 4026 362
Francesca Ficca
02 4026 513



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Air Liquide
Responsabile account:
Francesca Ficca (Ufficio Comunicazione e Immagine)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere