Air Liquide: contratti e progetti dell'ultimo bimestre in Italia e nel mondo
Nuovi contratti in Ucraina, nel settore dell’acciaio; in Cina, nel fotovoltaico; in Arabia Saudita, per la fornitura di azoto destinata al trattamento dell’acqua. Nuovi investimenti in Cile, con la realizzazione di una nuova unità produttiva, e la partecipazione all’11° Challenge Bibendum con la realizzazione di una stazione di rifornimento di idrogeno. I progetti portati avanti in Italia – “Io vivo d’Aria” per le scuole, “Fabbriche Aperte” per l’Anno internazionale della Chimica – e le celebrazioni per i 30 anni dello stabilimento di Priolo Gargallo, a Siracusa.
Italia
25.06.2011 - Air Liquide ha celebrato i 30 anni di attività della sua Centrale produttiva di Priolo Gargallo. La celebrazione, tenutasi venerdì 24 giugno alla presenza di diverse autorità locali, ha ospitato la presentazione del volume “30 anni di Air Liquide a Priolo” e la visita ad una galleria fotografica che ripercorre, attraverso le immagini, la storia dell’azienda in Sicilia. Le celebrazioni sono proseguite, in veste informale, anche nella giornata di sabato 25 giugno, giornata interamente dedicata ai dipendenti ed alle loro famiglie, con momenti di intrattenimento per i più piccoli ed il pranzo in Centrale.
01.06.2011 – Si è conclusa martedì 7 giugno l’edizione 2010-2011 del progetto “Io Vivo d’Aria”, ideato da Air Liquide Italia e rivolto agli alunni delle scuole primarie situate in aree limitrofe a quelle nelle quali sono presenti gli stabilimenti dell’azienda, al fine di far conoscere agli allievi i gas dell’aria e la loro utilità, e creare un ponte tra i giovani partecipanti e il mondo delle imprese. Tale edizione ha visto la partecipazione di circa 100 alunni provenienti dalle Scuole di Sannazzaro de’ Burgondi, Ferrera Erbognone e Mezzana Bigli e si è conclusa con la premiazione a pari merito delle classi coinvolte nel progetto.
21.05.2011 – Air Liquide ha aderito all’iniziativa “Fabbriche Aperte” proposta da Federchimica in occasione dell’Anno Internazionale della Chimica, con due giornate di porte aperte tenutesi sabato 14 e sabato 21 maggio, presso le Centrali Produttive di Verona e Limito di Pioltello; autorità locali, clienti, scolaresche e cittadinanza si sono recati in visita agli stabilimenti dell’azienda. Nell’intero territorio nazionale oltre 120 stabilimenti chimici hanno aderito all’iniziativa di Federchimica, un’occasione per mostrare i significativi progressi che il settore ha conseguito nei processi produttivi ed i miglioramenti continui nella difesa della salute, nella salvaguardia della sicurezza e nella tutela dell’ambiente.
12.05.2011 - Medicasa, società del Gruppo Air Liquide specializzata nelle cure domiciliari, ha organizzato il workshop “Un modello integrato per l’assistenza del paziente nel territorio”, all’interno dei lavori del 9° Congresso Nazionale CARD (Confederazione Associazioni Regionali di Distretto) tenutosi a Roma da giovedì 12 a sabato 14 maggio. Una tre giorni di lavori incentrati sul tema delle Cure domiciliari, rivolta agli operatori dei servizi delle Aziende USL, agli Operatori delle Regioni (Agenzie di Sanità Pubblica, Assessorati alla Sanità), delle Province e dei Comuni, ed organizzata da CARD con la collaborazione scientifica di diverse Università italiane.
Ucraina
20.06.2011 – Air Liquide ha siglato un contratto a lungo termine con EMZ, filiale di Metinvest – leader ucraino dell’acciaio – per la fornitura di gas industriali alla sua acciaieria con sede a Yenakiyevo, nel sud-est del Paese. Air Liquide investirà in una nuova ASU con una capacità produttiva di 1.700 t al giorno di ossigeno, azoto e argon. L’unità sarà progettata, costruita e gestita da Air Liquide e la sua entrata in funzione è prevista per metà 2014. L’azienda fornirà inoltre gas liquidi ad altre imprese presenti nel Paese. L’investimento globale per Air Liquide è pari a circa 100 milioni di euro e sarà finanziato con il sostegno della Banca Europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo.
Cina
16.06.2011 – Air Liquide ha annunciato la firma di un accordo a lungo termine con IRICO Electronics per la fornitura di ossigeno al suo nuovo impianto produttivo di vetro per il mercato fotovoltaico, con sede nell’area industriale di Hefei, dove si stanno insediando molte industrie high-tech (semiconduttori, display TFT-LCD, display al plasma). Air Liquide investirà in un'ASU con una capacità di 770 t di ossigeno al giorno, che entrerà in servizio alla fine del 2012 e produrrà anche azoto gassoso, e ossigeno, azoto ed argon liquidi per il dinamico mercato industriale locale. Air Liquide ha inoltre recentemente messo in servizio un impianto di azoto ad elevata purezza per fornire gas vettori alla fabbrica di schermi piatti del gruppo Beijing Oriental Electronics Technology. L'investimento totale di Air Liquide nel bacino industriale di Hefei ammonta a circa 50 milioni di euro.
Cile
30.05.2011 - Air Liquide annuncia la decisione di investire in una nuova Unità di produzione di gas dell’aria nella regione di Santiago, in Cile, nelle vicinanze dei principali mercati del Paese. L’unità, che rappresenta un investimento totale di circa 25 milioni di euro, avrà una capacità produttiva di circa 150 t al giorno di ossigeno, azoto ed argon liquidi, e consentirà ad Air Liquide di rispondere ai crescenti bisogni di gas liquidi e condizionati provenienti dalle attività Clienti Industriali e Sanità, nel centro e nel sud del Cile. La nuova unità entrerà in servizio a metà 2013 e permetterà ad Air Liquide di migliorare notevolmente la sua catena di approvvigionamento ed offrire ai suoi clienti vantaggi in termini di flessibilità, competitività in termini di costi ed affidabilità.
Arabia Saudita
23.05.2011 - Air Liquide Arabia ha annunciato la firma di un nuovo accordo a lungo termine per la fornitura di azoto destinato alle attività di Saudi Aramco a Qurayyah, nella Provincia Orientale dell’Arabia Saudita. L’azoto verrà utilizzato per il trattamento dell'acqua del mare legato alla produzione di petrolio. In base ai termini dell'accordo, Air Liquide Arabia investirà oltre 35 milioni di dollari USA (più di 25 milioni di Euro) in due ASU con una capacità produttiva totale di 500 t al giorno. L'impianto, che verrà progettato e costruito dai team di Air Liquide Engineering e messo in servizio nel 2012, supporterà anche le crescenti esigenze dell’Attività Clienti Industriali nella Provincia Orientale. Questo nuovo contratto fa seguito alla firma da parte di Air Liquide Arabia, a settembre 2010, di un accordo per la fornitura di idrogeno per la grande raffineria di Saudi Aramco a Yanbu.
Air Liquide Corporate
Challenge Bibendum 2011
16.05.2011 – Air Liquide è stata partner tecnologico dell’11° Challenge Bibendum (Berlino, 18-22 maggio 2011), l’evento organizzato da Michelin che ha visto 5000 esponenti dei settori degli affari e dell'industria, della comunità scientifica, delle istituzioni internazionali e delle ONG, interrogarsi sulle sfide e le possibili soluzioni per una mobilità sostenibile. Air Liquide ha realizzato una stazione di rifornimento di idrogeno (a 350 e 700 bar) per il rifornimento di circa 30 veicoli che hanno effettuato nel corso dell’evento vari test e valutazioni presso il centro di test di Tempelhof. Basata su tecnologie brevettate da Air Liquide, la stazione consente ai veicoli di rifornirsi in meno di 5 minuti, con un'autonomia che può arrivare sino a 500 chilometri per alcuni veicoli. Nel corso degli ultimi quattro anni Air Liquide ha progettato, costruito e messo in servizio un numero crescente di stazioni di rifornimento a idrogeno; ad oggi sono 50 le stazioni di servizio Air Liquide installate in tutto il mondo. Nel 2010 Air Liquide ha fornito oltre 40.000 rifornimenti di idrogeno.
www.airliquide.it
Per ulteriori informazioni contattare:
AIR LIQUIDE ITALIA S.p.A.
Direzione Comunicazione e Immagine
Dott.ssa Sabine Robert - Dott.ssa Francesca Ficca
tel. 02 4026.513 - fax 02 48706135
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere