NUOVI SERVIZI
Comunicato Stampa

Air Liquide e Servigas inaugurano il secondo Beveral Point in Italia

10/07/12

Sarà inaugurato ufficialmente giovedì 12 luglio, a partire dalle ore 16.00, presso la sede di Servigas a Roma il nuovo impianto Beveral Point, un centro di riempimento bombole e vendita di CO2 di qualità alimentare, in linea con le più stringenti normative del settore.

Creare un network dedicato per il riempimento delle bombole e la vendita di CO2 di qualità alimentare in linea con le più recenti normative del settore. È questo l’obiettivo della nuova partnership realizzata da Air Liquide, leader mondiale nella produzione e distribuzione di gas ad uso industriale, alimentare e medicale, con Servigas, azienda che dal 2010 fornisce gas tecnici, materiali per la saldatura ed il taglio, e la relativa assitenza, nella provincia di Roma.

L’inaugurazione ufficiale del nuovo impianto Beveral Point si terrà Giovedì 12 luglio, a partire dalle ore 16.00, presso la sede di Servigas - a Roma, in via di Valle Lupara - alla presenza di Athos De Luca, consigliere comunale di Roma, Gianni Paris, Presidente del Municipio XV e Antonella Tancredi, Consigliere del XVII municipio, e darà vita al secondo “Beveral Point” in Italia.

Il Beveral point si pone come punto di riferimento per gli operatori del settore della spillatura delle bevande, ai quali è in grado di offrire garanzie in termini di qualità del prodotto, tracciabilità e rintracciabilità, affidabilità della fornitura, e rispetto delle norme in materia di sicurezza.

In particolare, l’offerta del Beveral Point ai professionisti del settore Beverage, realizzata in conformità alle più rigide norme di sicurezza, comprende:
• un prodotto di qualità - CO2 ad uso alimentare - conforme alle specifiche E290 ed alla normativa HACCP;
• continuità di fornitura, garantita anche in alta stagione, e disponibilità delle bombole presso il Beveral Point o tramite consegna diretta al cliente;
• tracciabilità delle bombole e rintracciabilità del prodotto;
• controllo qualità delle bombole e collaudo alla scadenza;
• supporto tecnico.

«A distanza di un anno dall’inaugurazione del primo Beveral Point a Grosseto, siamo lieti di annunciare la nuova partnership realizzata con Servigas, che rappresenta per noi una conferma dell’apprezzamento delle aziende partner per un modo innovativo di concepire il servizio offerto ai clienti del settore Beverage. Abbiamo così mosso un nuovo passo verso la creazione di un network diffuso di Beveral Point, che ci consentirà di essere sempre più presenti nel territorio e prossimi al cliente finale, e al contempo aumentare la riconoscibilità del marchio Air Liquide tra le aziende del settore» afferma Rocco Pedatella, Direttore Sviluppo Attività Gas Condizionati.

«Siamo molto orgogliosi della partnership che andiamo a consolidare con Air Liquide, - dichiara Leonardo Palamone di Servigas - e siamo certi che unendo il know-how e la struttura del leader mondiale del settore con la nostra capacità commerciale nonché la vicinanza al cliente e alle sue esigenze, potremo garantire agli operatori del settore delle Bevande prodotti di elevata qualità e un servizio assolutamente affidabile e puntuale. Nonostante il periodo di crisi abbiamo deciso di investire dei capitali ed assumere personale dedicato, a testimonianza di quanto Servigas creda in questo progetto».

Sulla collaborazione con Servigas, Michele Gritti, Direttore della Business Line Industrial Merchant di Air Liquide Italia, afferma: «Obiettivo del Beveral Point è di garantire ai clienti del settore Beverage il miglior servizio e tutta l’attenzione richiesta dalle stringenti normative di sicurezza e qualità applicabili al mercato delle bevande. Siamo dunque orgogliosi che un’altra azienda abbia riconosciuto in Air Liquide il partner ideale per rispondere in modo rigoroso e puntuale agli aspetti di sicurezza previsti in questo importante settore; si tratta di presupposti fondamentali per consolidare le posizioni dei principali attori di questo mercato e siamo certi che potremo offrire le stesse opportunità ad altre realtà sul territorio nazionale, permettendo una differenziazione qualitativa che risulterà assolutamente vincente».
------------
L’attività Industrial Merchant di Air Liquide
La Business Line Industrial Merchant assicura la produzione e la distribuzione di gas liquefatti e in bombole, e fornisce ai suoi clienti tutte le applicazioni ed i servizi richiesti per l'utilizzo di questi gas.
I suoi clienti, che spaziano dal piccolo artigiano alla grande azienda, utilizzano gas industriali in 5 settori chiave: agroalimentare e farmaceutico, automotive e costruzioni meccaniche, artigianato e distribuzione, materiali ed energia, e tecnologia e ricerca.
Nel 2011, la Business Line Industrial Merchant ha generato a livello mondiale un fatturato di quasi 5 miliardi di Euro.

Servigas
Agenzia partner di Air Liquide Italia, Servigas 2010 S.r.l. nasce dall’esperienza ultradecennale dei soci fondatori nel mondo dei gas.
L’obiettivo è la creazione di una società in grado di assicurare ai clienti del settore dei gas una presenza puntuale, efficiente e performante sul territorio.
Il perimetro di attività di Servigas, la provincia di Roma, è in continua espansione con l’obiettivo di uno sviluppo che copra tutto il territorio del Lazio.
Servigas 2010 è anche partner di FRO (Air Liquide Welding) al fine di offrire una gamma completa di prodotti per il settore della saldatura.

Air Liquide in Italia
Presente nel nostro paese sin dal 1909, Air Liquide è leader nel mercato italiano dei gas industriali e medicinali e dei servizi ad essi associati.
Con una struttura industriale e commerciale articolata su tutto il territorio nazionale - ed una rete di gasdotti di oltre 600 chilometri al servizio dei grandi clienti siderurgici nel Nord Italia e di due importanti poli petrolchimici in Sardegna e in Sicilia - Air Liquide serve oltre 100 mila clienti, diretti e indiretti, che spaziano dalla grande azienda al piccolo artigiano, oltre a 45.000 pazienti domiciliari e più di 2.000 istituti tra ospedali e case di cura.
Presente in più di 65 siti produttivi e con oltre 1.600 collaboratori, Air Liquide ha realizzato, nel 2011, un fatturato di 744 milioni di euro.
-----------
Air Liquide è il leader mondiale dei gas per l’industria, la sanità e l’ambiente, ed è presente in 80 Paesi con 46.200 collaboratori. Ossigeno, azoto, argon, idrogeno e gas rari sono al cuore dell’attività di Air Liquide, fin dalla sua creazione nel 1902. A partire da queste molecole, Air Liquide reinventa costantemente la sua attività per anticipare i bisogni dei suoi clienti e mercati presenti e futuri. Il Gruppo innova per favorire il progresso, al fine di realizzare una crescita dinamica ed una performance regolare.
Tecnologie innovative per limitare le emissioni inquinanti, ridurre il consumo energetico dell’industria, valorizzare le risorse naturali, o sviluppare le energie del futuro, come l’idrogeno, i biocarburanti o l’energia fotovoltaica… Ossigeno per gli ospedali, cure a domicilio, contributo nella lotta alle malattie nosocomiali… Air Liquide combina i suoi numerosi prodotti a differenti tecnologie per sviluppare applicazioni e servizi a forte valore aggiunto, per i suoi clienti e per la società.
Partner di lunga data, il Gruppo può contare sull’impegno dei suoi collaboratori, la fiducia dei suoi clienti e il sostegno dei suoi azionisti, per elaborare una visione di lungo termine della sua strategia di crescita competitiva sostenibile. La varietà delle sue équipe, delle sue attività, dei suoi mercati e delle sue geografie assicura la solidità e la costanza del suo sviluppo, e rafforza la sua capacità di conquistare con continuità nuovi territori per espandere i propri confini e costruire il suo futuro.
Air Liquide esplora tutto ciò che l’aria può offrire di meglio per preservare la vita, tenendo fede al suo impegno nella Responsabilità Sociale e nello Sviluppo Sostenibile. Nel 2011, la sua cifra d’affari ha raggiunto i 14,5 miliardi di euro, dei quali oltre l’80% realizzato al di fuori della Francia. Air Liquide è quotata alla borsa Euronext di Parigi (compartimento A) ed è membro del 40 CAC e di Dow Jones Euro Stoxx 50.
Alla guida del Gruppo Air Liquide in Italia Patrick Jozon, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Air Liquide Italia SpA.

Contatti:
Air Liquide Italia S.p.A
Via Capecelatro 69
20148 Milano

Direzione Comunicazione
Sabine Robert
02 40 26 362
Francesca Ficca
02 40 26 513



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Air Liquide
Responsabile account:
Francesca Ficca (Ufficio Comunicazione e Immagine)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere