Air Liquide inaugura due unità produttive presso il sito di Ferriere Nord
Un traguardo importante per la Business Line Large Industries di Air Liquide Italia, che vede portare a compimento il progetto avviato nel 2013 con la firma del contratto full service siglato con il partner storico Ferriere Nord.
Venerdì 12 giugno, Air Liquide inaugurerà l’installazione di due unità VSA (Vacuum Swing Adsorption) a Osoppo, in provincia di Udine, presso il sito della società Ferriere Nord. Le nuove unità produttive, dotate di tecnologie all’avanguardia, porteranno la capacità produttiva di Air Liquide sul sito ad oltre 200 t/g di Ossigeno.
Un traguardo importante per la Business Line Large Industries di Air Liquide, che vede portare a compimento il progetto avviato nel 2013 con la firma del contratto siglato con il partner storico Ferriere Nord, principale società del Gruppo Pittini e azienda leader nella produzione di lunghi. Il contratto full service firmato tra le due aziende, che riguardava anche la fornitura ausiliaria di ossigeno ed azoto liquido, prevedeva infatti l’installazione di due nuovi impianti di produzione di ossigeno gassoso nell’importante nucleo produttivo di Ferriere Nord a Osoppo, che consta di un’acciaieria elettrica, un laminatoio vergella, un laminatoio barre e diversi reparti dedicati alla produzione di rete e tralicci elettrosaldati.
L’inaugurazione delle nuove unità produttive si svolgerà nella mattinata di venerdì 12 giugno, a partire dalle ore 10.00, presso il sito di Ferriere Nord (Zona Industriale Rivoli, 33010 Osoppo - Udine). La giornata, che vedrà come moderatrice la giornalista Monica Bertarelli, si aprirà con il benvenuto di Federico Pittini, Presidente di Ferriere Nord. Prenderanno quindi la parola l’amministratore delegato di Air Liquide Italia Frédéric Lamouroux ed il direttore della Business Line Large Industries di Air Liquide, GianLuca Cremonesi.
Alle 11.15, subito dopo i saluti delle Autorità presenti, i responsabili del progetto VSA, Enrico de Pasquale e Stefano Pigola, illustreranno il processo che ha portato alla realizzazione dei nuovi impianti. È quindi previsto il trasferimento degli invitati con bus privato verso le unità VSA, dove verrà eseguito il tradizionale taglio del nastro.
«La realizzazione di questo importante progetto con un partner storico di Air Liquide come Ferriere Nord dimostra il rapporto di fiducia e di reciproca soddisfazione instauratosi in anni di proficua collaborazione. - ha dichiarato GianLuca Cremonesi, direttore della Business Line Large Industries di Air Liquide Italia - Sviluppatosi nel corso dell’ultimo biennio, caratterizzato da un contesto difficile per l’economia italiana, questo progetto è inoltre un esempio positivo di partnership industriale.»
------------
La Business Line Large Industries di Air Liquide
offre soluzioni per il gas e l'energia che migliorano l'efficienza dei processi e contribuiscono a rispettare meglio l'ambiente. I suoi principali clienti sono aziende dei settori raffinazione, gas naturale, chimica, metalli ed energia. Il fatturato della Business Line a livello di Gruppo nel 2014 è stato pari a 4.980 milioni di Euro.
------------
Leader mondiale dei gas, delle tecnologie e dei servizi per l’Industria e la Sanità, Air Liquide è presente in 80 paesi con più di 50.000 collaboratori e serve oltre 2 milioni di clienti e di pazienti. Ossigeno, azoto e idrogeno sono al cuore dell’attività del Gruppo, fin dalla sua creazione nel 1902. L’ambizione di Air Liquide è di essere il leader nel suo settore, conseguendo performance di lungo termine e comportandosi in modo responsabile.
Per Air Liquide sono le idee a creare valore nel lungo termine. Al cuore del suo sviluppo vi sono l’impegno e l’inventiva costante dei suoi collaboratori.
Air Liquide anticipa le sfide maggiori dei suoi mercati, investe su scala locale e globale e propone soluzioni di elevata qualità per i suoi clienti e pazienti, e per la comunità scientifica.
Il Gruppo fa leva sulla sua competitività, sui suoi investimenti mirati nei mercati in crescita e sull’innovazione per realizzare una crescita proficua nel lungo termine.
Il fatturato di Air Liquide ha raggiunto i 15,4 miliardi di euro nel 2014. Le sue soluzioni per proteggere la vita e l’ambiente rappresentano oltre il 40% delle vendite. Air Liquide è quotata alla Borsa Euronext di Parigi (compartimento A) ed è membro del CAC 40 e di Dow Jones Euro Stoxx 50.
-------------
CONTATTI
Direzione Comunicazione
Air Liquide Italia
Sabine Robert
02 4026 362
Francesca Ficca
02 4026 232