ARTE E CULTURA
Comunicato Stampa

Aktion T4 di Lenz Fondazione a Parma

27/04/17

Ultimi giorni (venerdì 28 e sabato 29 e domenica 30 aprile) per il progetto permanente su Resistenza e Olocausto diretto da Maria Federica Maestri e Francesco Pititto.

FotoUltimi giorni per AKTION T4 di Lenz Fondazione
Ancora poche occasioni per assistere al nuovo episodio, che sta meritando l’attenzione di importanti critici e media nazionali, del progetto permanente su Resistenza e Olocausto diretto da Maria Federica Maestri e Francesco Pititto.

Trasmissioni e servizi dedicati su Rai5, RaiStoria, SkyArteHD, SkyTg24. Critici teatrali giunti da varie città italiane. Ampio spazio sulla Gazzetta di Parma, su Repubblica.it Parma e su tutte le testate locali. È grande la soddisfazione per i risultati di AKTION T4, spettacolo di Lenz Fondazione sul programma nazista di eutanasia sui bambini portatori di handicap e malformazioni genetiche presentato in prima nazionale a Parma il 25 aprile.
Subito dopo il debutto, è stato inoltre realizzato un denso dialogo, parte integrante del progetto permanente di Lenz Fondazione su Resistenza e Olocausto, con Claudio Vercelli (storico - Università cattolica del Sacro Cuore di Milano), Emanuela Giuffredi (docente - Liceo classico G.D. Romagnosi di Parma), Lea Negroni e Francesco Petronio (studenti - viaggiatori della memoria) e Marco Minardi (direttore Istituto Storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea di Parma).
Lo spettacolo di Francesco Pititto (autore del testo originale e dell’imagoturgia) e Maria Federica Maestri (responsabile di creazione scenica e regia) è interpretato da Barbara Voghera e Carlotta Spaggiari, straordinarie attrici sensibili di Lenz insieme ad Alessia Dell'Imperio, Tommaso Sementa (danzatore) e Giacomo Rastelli (basso), performer sensibili del laboratorio Pratiche di Teatro Sociale. Il lavoro si avvale delle musiche create ad hoc dal compositore elettronico Andrea Azzali.

È ancora possibile assistere a AKTION T4 venerdì 28 e sabato 29 aprile alle ore 21.00 e domenica 30 aprile alle ore 18.00.

Per informazioni: Lenz Teatro, Via Pasubio 3/e, Parma, tel. 0521 270141, 335 6096220, comunicazione@lenzfondazione.it - www.lenzfondazione.it.




Michele Pascarella
Ufficio stampa Lenz Fondazione

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
RETERICERCA
Responsabile account:
Maura Capanni (Corrispondente settore cultura)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere