Al Broletto grandi e piccini aspettano il Natale
Produttori dell'Alto Oltrepò e tradizione culinaria con la Pro Loco di Romagnese 9 Dicembre 2012 Dalle 9 alle 19 Arrivano le feste, Natale al Broletto Piazza della Vittoria (Pavia) Per informazioni 347 7264448 – 346 0569658 www.agenziareclam.it
La manifestazione organizzata dal Comune di Pavia Assessorati al Commercio e Marketing Territoriale e Cultura insieme all’Agenzia Reclam continua domenica 9 dicembre.
I produttori dell’Alto Oltrepò saranno tra i protagonisti presenti al Broletto con i loro prodotti tipici. Inoltre per tutta la giornata sarà presente la Pro Loco di Romagnese che allestirà uno speciale punto di ristoro: polenta, farsor semplici o con la nutella, torta sabbiosa di Provendola, brasadè, il tutto accompagnato da caldo e profumato vin brulé.
Un menù speciale quello proposto dalla Pro Loco di Romagnese che annovera piatti della tradizione. In particolare la polenta cotta nel tradizionale paiolo di rame (la farina utilizzata è quella della qualità Marano, ancora coltivata negli orti delle montagne oltre padane) e servita con un intingolo a base di carne bovina d’alpeggio dell’Alta Val Tidone; i farsor ovvero frittelle di farina, acqua, lievito e sale cotte in strutto e olio bollente e servite semplici o con la Nutella. Non mancheranno i dolci tipici delle montagne di questa zona ed i brasadè, le ciambelline che un tempo venivano legate in collane e regalate alle bambine che le indossavano come collane (e anche ai maschietti in occasione della Cresima).
La giornata si conferma ricca di appuntamenti per i più piccoli: laboratori di Truccabimbi, giochi e l’incontro con Babbo Natale in persona che distribuirà dal suo ricco sacco regali ai partecipanti.
Infine, alle 15,30, nell’ambito del progetto “Leggere Pavia” i bambini saranno ancora una volta protagonisti di un momento tutto dedicato a loro e alle Fiabe di Natale. Esibizioni di danza hip hop e modern jazz,
Pavia si propone come destinazione ideale per famiglie e singoli: una domenica fuori porta nella quale coniugare divertimento e cultura : tra gli eventi da non perdere fino al 16 di dicembre Renoir alle Scuderie del Castello Visconteo (inaugurata lo scorso 16 Settembre, la retrospettiva dedicata ad uno dei massimi esponenti dell’impressionismo francese ha registrato un notevole successo) e Album di una metamorfosi (ovvero il Novecento all’Università di Pavia nel fondo fotografico dello studio Guglielmo Chiolini) sempre al Castello Visconteo.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere