Al cafè les paillotes di pescara una donna regina del quarto appuntamento di “a cena con le star”
Venerdì 19 luglio ai fornelli lo Chef Antonia Klugmann
Pescara, 16 luglio 2013 – Dopo i grandi nomi delle scorse settimane, Heinz Beck, Gennaro Esposito e Moreno Cedroni, il Café Les Paillotes di Pescara presenta, venerdì 19 luglio, la prima protagonista femminile di “A cena con le star”: lo Chef Antonia Klugmann, del ristorante L'Argine a Vencò.
Voluta dal Cavalier Filippo Antonio De Cecco, Patron di casa e Presidente del Pastificio, “A cena con le star” prende vita dall’idea del Restaurant Manager Andrea La Caita ed ha riscosso un grande successo nell’edizione 2012: grazie alla collaborazione con il giornalista Luigi Cremona e Lorenza Vitali di Witaly, maestri nel mondo dell’enogastronomia, quest’anno 10 famosi chef stellati si avvicenderanno per 11 diverse giornate al fianco del Resident Chef del Café Les Paillotes, Davide Pezzuto, per condividere esperienze e passioni con i partecipanti.
Tema ispiratore per Antonia Klugmann, nella giornata di venerdì 19 luglio: “La raccolta degli ingredienti a Venissa”
Anche Antonia terrà un corso di cucina per circa 25 persone, a partire dalle 10:30 del mattino: i partecipanti potranno scoprire i segreti della sua cucina e, a seguire, potranno gustare di un delizioso pranzo a buffet preparato da Davide Pezzuto, nella splendida cornice del beach bar Café Les Paillotes; nel tardo pomeriggio, aperitivo finger food e bollicine sulla spiaggia, a pochi passi dal mare, per vivere appieno l’esperienza nello splendido lido.
Affiancata dal giovane Davide Pezzuto, la Klugmann delizierà i palati più esigenti con un menù di quattro portate, precedute da un fingerfood di spuma di patate e ostrica, baccalà mantecato e grissino nero, polpetta di bollito. Il primo piatto sarà garusoli e bieta; la seconda portata un fiore di zucchina affumicato alla senape e, a seguire, lasagnetta capesanta e liquirizia; quindi tatake d’oca, gnocchi di pane e shitake, per concludere con un delicato gelato di camomilla e meringa all’italiana al limone.
Nata a Trieste, poi trasferitasi a Milano per studiare e laurearsi, ha scoperto nel capoluogo lombardo quale fosse il suo vero destino: non il tribunale, ma la cucina. Una gavetta breve ma intensa poi il suo primo ristorante e, ora, il secondo, L'Argine di Venco, a un passo dalla Slovenia, immerso nella campagna. La sua cucina è essenziale ma intrigante, riflette il suo straordinario amore per le cose semplici, come un fiore o una radice. La sua mano combina i pochi ingredienti con un approccio che denota e trasmette il suo background misto, la sua cultura trasversale. Per chi non la conosce, assaggiare i suoi piatti sarà una vera sorpresa.
Il calendario degli appuntamenti con i grandi virtuosi dei fornelli prosegue venerdì 26 luglio e vedrà protagonista Valeria Piccini, di Caino a Montemerano; venerdì 2 agosto con Chicco Cerea, chef del ristorante Da Vittorio a Brusaporto; venerdì 9 agosto, Lorenzo Cogo, giovanissimo ma già pluripremiato, dal ristorante El Coq a Marano Vicentino; venerdì 16 agosto giocherà in casa Davide Pezzuto; venerdì 23 agosto allieterà gli ospiti Salvatore Tassa, di Colline Ciociare ad Acuto; venerdì 30 Mauro Uliassi, chef dell’omonimo Uliassi Senigallia e infine, domenica 1° settembre Gran Finale con Heinz Beck e Davide Pezzuto.
Il Café Les Paillotes si avvale da tempo della consulenza di Heinz Beck, grazie al quale il ristorante ottiene l’ambita stella Michelin nel 2009. Resident Chef del Cafè Les Paillotes, Davide Pezzuto: forte della splendida esperienza maturata a “La Pergola” del Rome Cavalieri, dove è stato sous chef proprio di Heinz Beck, Davide approda al “Café Les Paillotes” e mantiene la stella assegnata dalla prestigiosa Guida rossa. La sua è una cucina mediterranea, che ruota intorno al concetti di semplicità e rispetto della materia prima. I suoi piatti, infatti, non prevedono mai più di tre o quattro ingredienti e vengono preparati con metodi di cottura in grado di non alterare il gusto autentico delle pietanze e, quindi, del piatto.
Il Ristorante fa parte dello stabilimento balneare Il Lido delle Sirene, esempio d’eccellenza per il litorale pescarese: accanto all’ottima cucina curata dallo Chef Davide Pezzuto, il beach resort offre anche il ristorante pizzeria Il Granchio Royal, il Robinson Crusoe Beach Bar and Grill, La Paiottina Sushi e Oyster Bar, la Disco Beach e una spiaggia privata, Le Palme.
Il Lido delle Sirene è luogo ideale dove trascorrere le giornate estive sin dalla mattina, prendendo il sole sulla spiaggia privata mentre i bambini giocano e si divertono in sicurezza nel Baby Club, per concedersi una sosta rigenerante in riva al mare con un gustoso aperitivo al tramonto o trascorrere una serate divertente con gli amici fino a notte fonda.
Per informazioni e prenotazioni: Cafè Les Paillotes - Lido delle Sirene
www.lidodellesirene.it/Les-Paillotes
Piazza Le Laudi, 2 - 65129 Pescara - Tel. 08561809 - Fax 0854516442 - info@cafelepaillotes.com
Ufficio stampa: IMAGINE Communication Via G. Barzellotti 9/ 9b – 00136 Roma - Tel. 06.39750290 – Fax. 06 .45599430 www.imaginecommunication.eu
Lucilla De Luca lucilla@imaginecommunication.eu Silvia Alesi silvia@imaginecommunication.eu
Organizzazione: Witaly srl – Largo dei Librai 89 – 00186 Roma cell. +39 347 30 23 607 www.witaly.it
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere