Al Teatro a l'Avogaria di Venezia é di scena "La Tana"
Nello storico teatro di Venezia, martedì 22 marzo 2016, ore 21.00, l'ultimo lavoro della Compagnia Ziba conclude la rassegna de "I martedì dell'Avogaria"
Ultimo appuntamento, martedì 22 marzo 2016, ore 21.00 con i Martedí dell'Avogaria. A chiudere la rassegna che ha presentato a Venezia, presso il Teatro a l'Avogaria ( Dorsoduro 1607, Corte Zappa), alcuni fra gli spettacoli più interessanti nel panorama drammaturgico nazionale, “La Tana” della Compagnia Ziba, piece che ha ottenuto vari riconoscimenti, tra cui il premio Incroci Teatrali, il Premio Museo Cervi e il riconoscimento Giovani Realtá del Teatro.
Una allegoria grottesca e tragicomica di un atteggiamento dilagante: l’inazione. Ovvero l’ignavia da salotto, l’indifferenza indifferenziata e lo spegnimento della coscienza in favore di una serenità narcotizzata, uno strano individualismo che ci porta a pensare che ciò che succede al di fuori del nostro salotto, della nostra tana, non ci riguardi. Un'acuta riflessione sulla modernità condotta attraverso un teatro fisico e grottesco. Laura Belli e Lorenzo Torracchi, i due protagonisti, in un clima da teatro dell'assurdo con rimandi a Beckett e Ionesco, mettono in scena due grotteschi personaggi che come topi vivono al sicuro nel proprio rifugio ballando, mangiando, dormendo, guardando la tv, non interessandosi della realtà che accade oltre le mura domestiche ma sclerotizzati nella routine.
L’Associazione Teatro a l’Avogaria, nasce nel 1969 dalla passione e dalla tenacia di Giovanni Poli, già fondatore del Teatro Universitario Cà Foscari di Venezia, e dagli esordi si pone come laboratorio di ricerca che coniuga un metodo d’improvvisazione teatrale tra la Commedia dell’Arte e le Teorie dell’Avanguardia. In più di quarant’anni di attività ha prodotto oltre sessanta spettacoli tra cui la “Commedia degli Zanni” rappresentata con successo sui più importanti palcoscenici internazionali. Riconosciuta come uno dei centri di formazione professionale di riferimento nel Triveneto, ogni anno organizza corsi, dedicati ad appassionati e professionisti, su discipline quali recitazione, Commedia dell’Arte, dizione, storia del teatro, canto, tecnica dell’interpretazione.
Gli spettacoli della Rassegna “I Martedì all’Avogaria”, ore 21.00, su prenotazione telefonica ai numeri 0410991967-335372889 , avogaria@gmail.com
Info: http://www.teatro-avogaria.it/
Ufficio Stampa: Sabino Cirulli Tel. 349 2165175 Mail: sabinofabiocirulli@yahoo.it