ARTE E CULTURA
Comunicato Stampa

Al Teatro Comunale di Bologna La Traviata di Verdi

17/07/17

Ultima replica sabato 15 Luglio 2017.


Teatro Comunale di Bologna
LA TRAVIATA di GIUSEPPE VERDI.
Opera in tre atti di Verdi su libretto di Francesco Maria Piave, basata su La signora delle camelie, opera teatrale di Alexandre Dumas.

Produzione del Teatro Comunale di Bologna.

HIROFUMI YOSHIDA Direttore.

ALFONSO ANTONIOZZI Regia.
Ultima replica sabato 15 Luglio 2017, ore 15,30.
Una scelta coraggiosa quella del regista Alfonso Antoniozzi di presentare Violetta come persona fin da subito impossibilitata all'amore e fin anche alla vita e, contemporaneamente, come essere umano emarginato da una società incapace di comprendere non solo il dolore ma anche la diversità.
Davanti di questo dramma umano a Violetta resta niente altro che la solitudine e, forse, una nuova spiritualità: una redenzione intima che la società non è ancora in grado di offrirle.
Il finale dell'opera, atto terzo, porta in scena "due" Violetta: quella della società borghese che tutto assorbe, anche la morte, e quella della Violetta intima, la sua anima.
Una visione dostoievskiana.
Direzione molto accurata di HIROFUMI YOSHIDA e coro del Comunale sempre molto presente, anche scenicamente.
Tra gli interpreti convincente prova della soprano Marta Torbidoni (Violetta) della Scuola dell'Opera del Teatro Comunale di Bologna, di Marco Ciaponi- (Alfredo) e di Maurizio Leoni (Giorgio Germont).


Gli Interpreti:

Violetta Valery: Marta Torbidoni*.
Adriana Iozzia (12, 14-7)-
Flora Bervoix: Aloisa Aisemberg*.
Annina: Erika Tanaka*.
Alfredo Germont: Marco Ciaponi-
Alessandro Viola (12, 14-7).
Giorgio Germont, suo padre: Maurizio Leoni-
Abraham García González*(12, 14-7).
Gastone, visconte de Letorieres: Giovanni Maria Palmia*.
Barone Douphol: Paolo Porfiri.
Marchese d'Obigny Tommaso Caramia*
Dottor Grenvil: Nicolò Donini.
Giuseppe, servo di Violetta: Enrico Picinni Leopardi.
Un commissionario: Sandro Pucci.
Domestico di Flor: Raffaele Costantini

* Scuola dell'Opera del Teatro Comunale di Bologna.
Direttore Hirofumi Yoshida.
Regia Alfonso Antoniozzi.
Scene Teatro Comunale di Bologna.
Costumi Teatro Comunale di Bologna.
Luci Andrea Oliva.
Assistente alla regia Barbara Patruno.
Maestro del Coro Andrea Faidutti.
Produzione del Teatro Comunale di Bologna.

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
RETERICERCA
Responsabile account:
Maura Capanni (Corrispondente settore cultura)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere