Al via Host 2013 all’insegna dell’ottimismo
Inaugurata a fieramilano la più grande manifestazione mondiale sui temi dell’ospitalità professionale: crescono gli espositori (+6,5%), soprattutto quelli esteri (+16,5%). L’Italia si conferma leader nella produzione di qualità
Milano, 18 ottobre 2013 - Si è aperta all’insegna dell’ottimismo l’edizione 2013 di Host, la più importante manifestazione mondiale dedicata ai temi dell’ospitalità professionale e del retail. Presso i padiglioni di fieramilano sono presenti 1.700 espositori (+6,5% rispetto alla passata edizionale), con 350 new entry e 559 realtà straniere (+16,5%), provenienti da 48 Paesi.
“Da Host arriva un segnale di speranza per tutto il Paese”, ha dichiarato Michele Perini, Presidente di Fiera Milano Spa, prendendo parte alla cerimonia d’inaugurazione. “Con questa manifestazione mettiamo in vetrina le eccellenze italiane, apprezzate in tutto il mondo”. Dello stesso avviso è Enrico Pazzali, Amministratore delegato di Fiera Milano Spa, che ha sottolineato l’importanza di Host per la proiezione internazionale delle aziende italiane, sottolineando la presenza di 1.500 buyer esteri e circa 120mila visitatori professionali attesi: “La manifestazione non si esaurisce ai giorni dell’esposizione”, ha spiegato. “Continueremo ad affiancare gli operatori del settore tutto l’anno, come dimostra il successo di Food Hospitality World, che stiamo organizzando nei principali mercati emergenti”.
La prima giornata ha avuto un forte accento sul design, a partire dalla premiazione dei migliori progetti presentati per HOSThinking e Host Smart Label, competizioni dirette a giovani creativi. “Insieme a Host, abbiamo dato vita a due progetti finalizzati a stimolare un settore con eccellente capacità di visione verso il futuro come quello dell’ospitalità", ha spiegato Matteo Ingaramo, Direttore di POLI.design, Consorzio del Politecnico di Milano. "I prodotti e i progetti presentati hanno dimostrato come il design, unito all'innovazione tecnologica e funzionale, possa diventare uno strumento fondamentale per concepire soluzioni intelligenti, a beneficio degli utenti, del benessere individuale e collettivo, dell'ambiente ". Dello stesso tenore l’intervento di Raffaele Cattaneo, presidente del Consiglio Regionale della Lombardia che ha sottolineato il valore delle competizioni, “attraverso le quali è stata confermata la riconosciuta capacità italiana nel realizzare prodotti utili e al tempo stesso permeati della nostra cultura millenaria. Cultura, propensione al bello e capacità creative sono valori che non conoscono crisi nel nostro Paese”.
Il primo premio di HOSThinking è andato al progetto HI-TECH HOST HANDLE, progetto di una maniglia domotica che accoglie l'ospite con funzioni ben riconoscibili, personalizzabili e tecnologicamente avanzate, caratterizzandosi come interfaccia fisica e cognitiva. Sul fronte Host Smart Label, tra i premiati figurano “Adande Unitary Range Mark II”, un refrigeratore a cassetti compartimentato di Adande Refrigeneration e “Pasta Pot”, una pentola che integra cucchiaio e coperchio firmato Alessi.
Da segnalare anche il brindisi presso lo spazio EXIHS (Excellent Italian Hospitaly Services) un nuovo concept dedicato al mondo dell’ospitalità e all’eccellenza Made in Italy, ideato dall’architetto Dante O. Benini: una grande “scatola” interattiva e trasparente di oltre 700 mq, pensata per il contract di nuova generazione, nomadico, bohémien e luxury, dove business, relazioni e benessere si fondono per creare un’atmosfera “conviviale”.
La giornata inaugurale ha visto anche il battesimo di Assofoodtec/AHRCA, nuova associazione federata ad Anima, che rappresenta i costruttori di tecnologie e attrezzature per l’Ho.Re.Ca, un comparto di primaria importanza nell’industria meccanica italiana. “Le aziende raggruppate in AHRCA accompagnano da anni lo sviluppo dell’industria turistica, prima di tutto quella italiana, e rappresentano una delle realtà più vivaci del Made in Italy”, ha spiegato il Presidente di Assofoodtec, Emilia Arosio.
Host proseguirà fino a martedì 22 ottobre presso fieramilano, tutti i giorni dalle 8.30 alle 19.00 per gli espositori e dalle 9.30 alle 18.30 per i visitatori, operatori professionali e stampa.
Per maggiori informazioni su Host: www.host.fieramilano.it, @Host2013 #Host2013.