NUOVI SITI
Comunicato Stampa

Al via il canale YouTube di Dompé. Sulla piattaforma video, la ricerca diventa social

17/02/15

Uno spazio virtuale in cui l’azienda biofarmaceutica italiana si apre al dialogo con i propri stakeholders attraverso il linguaggio della comunicazione video. Le novità dal mondo della ricerca Dompé, le interviste, le iniziative di Responsabilità Sociale: tutto a portata di click

Milano, 17 febbraio 2015. Se un’immagine vale più di mille parole, un video ne vale più di un milione. Quale miglior modo per un’azienda, dunque, di raccontarsi se non attraverso i propri contenuti multimediali.
Nasce in quest’ottica il canale ufficiale YouTube di Dompé, tra le più importanti aziende biofarmaceutiche italiane, che dopo il lancio dei portali Dompe.com e Dompetrials.com nel 2014, sceglie di proseguire il percorso verso l’innovazione sul web inaugurando una vera e propria “finestra digitale” sulla realtà aziendale.
Sul canale si incontrano, infatti, le varie anime della società biotech italiana focalizzata sullo sviluppo di soluzioni terapeutiche innovative per malattie rare, spesso orfane di cura.
La scelta della piattaforma di social video più utilizzata al mondo (creata nel 2007, conta oggi un miliardo di utenti unici al mese) non è casuale: secondo Cisco, il traffico video su rete globale raggiungerà il 69 per cento entro il 2018, e YouTube è già il secondo motore di ricerca più utilizzato e il terzo sito più visitato al mondo, dopo Google e Facebook.
E proprio il linguaggio video rappresenta la naturale evoluzione comunicativa di un’azienda che guarda al processo di innovazione e internazionalizzazione come asset strategici del proprio percorso. Sul canale, una serie di playlist hanno il compito di guidare l’utente garantendo l’estrema fruibilità dei contenuti video, suddivisi in base ai diversi ambiti di attività. Si spazia quindi dall’R&D di Dompé, con focus sulle ricerche in corso in aree quali l’oftalmologia, l’oncologia, la diabetologia e il trapianto d’organo, e interviste a margine di congressi ed eventi stampa; per proseguire con video dedicati alle iniziative Corporate fino ad arrivare ai progetti di Responsabilità sociale d’Impresa.
“In un mondo che cambia rapidamente la concezione stessa di significati quali spazio geografico e possibilità di interconnessione, la comunicazione non può non trovare soluzioni all’avanguardia. Con il lancio del nostro canale su YouTube abbiamo voluto dare un altro segnale forte della nostra presenza sul campo dell’innovazione digitale, a livello globale” – spiega Eugenio Aringhieri, Amministratore Delegato Dompé. Una scelta che si inserisce pienamente nella nostra strategia di Ricerca&Sviluppo e internazionalizzazione e che ci auguriamo possa offrire un’opportunità in più per chi vuole conoscere da vicino la realtà di un’azienda che punta a rendere disponibili nuove soluzioni in aree di salute ad alta domanda terapeutica, quali l’oftalmologia, l’oncologia il diabete e il trapianto d’organo”.
YouTube ha oramai ridefinito le regole del dialogo con gli stakeholders. Secondo una recente indagine condotta da Ipsos per Google, oltre il 40% dei viewers italiani auspica una maggiore presenza delle aziende sul social. Ben il 45% dichiara di ritenerlo più importante rispetto alla televisione ed è oggi un mezzo entrato trasversalmente nel quotidiano degli utenti: il 39% degli italiani su Youtube ha un’età compresa tra i 18 e i 34 anni, mentre il 51% supera i 35. Oltre 7 utenti su 10 sono sposati o conviventi e svolgono una attività lavorativa e il 57% si dimostra molto attivo, commentando e recensendo i video visionati.

About Dompé

Dompé è una delle principali aziende biofarmaceutiche in Italia, focalizzata sullo sviluppo di soluzioni terapeutiche innovative per malattie ad alto impatto sociale, spesso orfane di cura. Con sede in Italia, Dompé ha il proprio quartier generale a Milano e concentra il proprio impegno in Ricerca in aree con bisogni terapeutici ancora insoddisfatti quali il diabete, il trapianto d’organo, l’oftalmologia, e l’oncologia. Il polo industriale dell’Aquila (Abruzzo) ospita un impianto biotecnologico d’eccellenza nel mondo e sviluppa farmaci per la Primary Care destinati ai mercati di 30 paesi nel mondo. Nel 2013, Dompé ha aperto una subsidiary negli Stati Uniti.
Per maggiori informazioni: www.dompe.com e www.dompetrials.com

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Haiku RP
Responsabile account:
Simone Iemmolo (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere