ARTE E CULTURA
Comunicato Stampa

Al via il “Progetto Pace o Guerra: il 1914 I Dilemmi del Novecento”

29/02/16

Questo Progetto è stato finanziato dalla Regione Lazio in base alla legge regionale n. 6 del 7 agosto 2013. Interessati i comuni di Anguillara Sabazia, Bracciano, Campagnano Romano, Cerveteri, Formello, Mazzano Romano, Oriolo Romano, Tolfa, la Soprintendenza Archivistica del Lazio, l’Istituto Luce e l’Istituto Storico per il Risorgimento. Un grande progetto culturale selezionato e finanziato dalla Regione Lazio

FotoArchivi alla luce della Grande Guerra per imparare a fare ricerca, indagare i segni del territorio, produrre e ricercare nuovo materiale per arricchire il patrimonio storico-culturale del territorio interrogandosi sui valori del pacifismo.
Non ha precedenti il “Progetto Pace o Guerra: il 1914 I Dilemmi del Novecento” rivolto in prevalenza ai giovani che riunisce in unica grande manifestazione otto comuni (Anguillara Sabazia, Bracciano, Campagnano Romano, Cerveteri, Formello, Mazzano Romano, Oriolo Romano, Tolfa), la Soprintendenza Archivistica del Lazio, scuole e numerosi altri partner tra i quali l’Istituto Luce, l’Istituto Storico per il Risorgimento.
Un progetto culturale ampio che prevede incontri nelle scuole, eventi ed iniziative in ognuno dei comuni interessati che ha ottenuto un finanziamento dalla Regione Lazio di 75.600 euro, a valere sulla legge regionale n. 26/2009.
Il progetto vede come capofila il Comune di Bracciano.
Ideato ed elaborato nell’ambito delle celebrazioni per il centenario della Prima Guerra Mondiale 1915-1918, il progetto, dopo la fase preparatoria, entra ora nel vivo con l’avvio delle attività che, in questa prima fase, si protrarranno fino a giugno 2016. Un ricco calendario di eventi tra mostre, spettacoli, concerti e riletture di documenti d’archivio. Coinvolto un gran numero di associazioni del territorio.
Denominatore comune per tutti i paesi interessati i 20 incontri in programma nelle scuole a cura dell’Istituto Storico per il Risorgimento di Roma - i risultati dei quali verranno acquisiti al patrimonio dell’innovativo portale Movio, strumento per la realizzazione di mostre virtuali on line – e le 15 proiezioni nelle scuole di filmati d’epoca con lezioni per l’uso delle fonti audiovisive a cura dell’Istituto Luce.

info: progettopaceoguerra@tiscali.it

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Villani Comunicazione
Responsabile account:
Graziarosa Villani (Responsabile)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere