EVENTI
Comunicato Stampa

Al via l’edizione 2021 de “La Primavera del Coaching AICP”

17/03/21

Intitolato “Tra lavoro e vita cambiano i confini”, l’evento coinvolgerà i Coaching Club regionali in una gara di solidarietà con sessioni gratuite a tutti coloro che in questo contesto trasformativo desiderano ritrovare il proprio orizzonte professionale.

FotoIl 21 marzo partirà ufficialmente l’edizione 2021 de “La Primavera del Coaching AICP” in tutta l’Italia. Da tale data e fino al 20 giugno i Coaching Club regionali, casa e cuore di AICP, si metteranno a disposizione e a contatto diretto con persone, istituzioni, enti ed associazioni dislocati in ogni territorio locale.
Verranno donate centinaia di ore di Coaching ed organizzati numerosi incontri con enti e istituzioni territoriali per diffonderne la cultura ed il metodo, all’insegna del rapporto tra vita e lavoro.
Per la presidente di AICP, Laura Leone, “questa per noi è sempre l’occasione per dare concretezza a un percorso etico, quello di ogni socio in AICP: un percorso fatto di responsabilità e coerenza. Anche la Primavera del coaching si fa Confine in modo nuovo, raccogliendo e supportando desideri che intorno ai contesti di lavoro emergono per restituire dignità e solidità a una vita di senso”.
Quella del 2020 è stata una primavera che nessuno dimenticherà: ora, dopo un anno di incertezze e transizioni, i cambiamenti continuano ad essere al centro del vivere quotidiano. Il lavoro, soprattutto, ha subito stravolgimenti epocali che si ripercuotono nell’intero contesto sociale, personale e di vita di ognuno.
Lo scenario attuale ha spinto l’Associazione Italiana Coach Professionisti, con i suoi oltre 500 soci, a riflettere e dare importanza fondamentale al contesto lavoro per questa edizione della Primavera del Coaching.
“Questo evento è una tradizione per AICP”, come dichiara la responsabile Eventi Stefania Silla: “Da qualche anno, tra marzo e giugno, AICP propone la Primavera del Coaching festeggiando la stagione che si propone con forza a noi. Nei tre mesi, il metodo del Coaching è divulgato, promosso e agito, su tutto il territorio nazionale; attraverso i numerosi e multiformi eventi che nei Coaching Club regionali realizziamo, amplifichiamo il senso del Coaching e della Primavera insieme.
Primavera: desiderio di vivere e di vivere insieme che si rinnova, nella comunità che viene fuori. Un ulteriore senso che celebriamo nella nostra associazione”.
I percorsi donati dai Coach AICP si svolgeranno on line: ogni Coaching Club ha la propria organizzazione per mettere in collegamento i suoi Coach volontari con tutti coloro che richiederanno, attraverso un apposito form di contatto, di poter svolgere il percorso desiderato. E’ importante chiarire che si tratta di veri e propri percorsi di Coaching seguiti da Coach Professionisti in forma del tutto gratuita, perché questo rappresenta il momento dell’empatia per mettersi a disposizione, donando una professionalità al servizio della collettività, per il bene comune.

Ogni Coaching Club proporrà, nei limiti del consentito, anche incontri sul territorio che verranno di volta in volta comunicati in seguito.
——
Per maggiori informazioni si elencano tutti i Coaching Club aderenti alla Primavera del Coaching 2021 ed i riferimenti per i contatti:
Coaching Club Piemonte Val d’Aosta: piemonte@associazionecoach.com
Coaching Club Lombardia: lombardia@associazionecoach.com
Coaching Club Liguria: liguria@associazionecoach.com
Coaching Club Veneto: veneto@associazionecoach.com
Coaching Club Trentino Alto Adige Südtirol: trentino_alto_adige@associazionecoach.com
Coaching Club Friuli Venezia Giulia: friuli_venezia_giulia@associazionecoach.com
Coaching Club Emilia Romagna: emilia_romagna@associazionecoach.com
Coaching Club Toscana: toscana@associazionecoach.com
Coaching Club Marche: piemonte@associazionecoach.com
Coaching Club Lazio: lazio@associazionecoach.com
Coaching Club Sardegna: sardegna@associazionecoach.com
Coaching Club Campania: campania@associazionecoach.com
Coaching Club Puglia: puglia@associazionecoach.com
Coaching Club Sicilia: sicilia@associazionecoach.com
----

Qualche informazione utile.

Cos’è Aicp?
AICP è un’associazione di coach professionisti iscritta nell’elenco delle Associazioni Professionali presso il Ministero dello Sviluppo Economico (MISE) ex legge 4/2013. La sua missione è costruire insieme ai soci crescita professionale tramite il confronto, la ricerca e la formazione continua per garantire ai clienti un coaching di eccellenza con tre scopi fondamentali:
1-Approfondire la metodologia, la ricerca e la filosofia del Coaching in un’ottica di confronto leale, onesto e pluralista tra Coach.
2-Promuovere la ricerca, la formazione e la divulgazione del Coaching in Italia, in modo da sviluppare la credibilità e l’efficacia del Coaching stesso.
3-Organizzare servizi per i soci con il fine di orientare i Coach alla professione, all’avvio della stessa, assicurare e garantire ai clienti la massima professionalità.
Ogni regione ha organismi dove si può decidere e agire insieme: i Coaching Club.

Cosa fa la funzione Eventi AICP?
Secondo lo Statuto AICP art. 16, il responsabile Eventi coordina la progettazione e gestione degli eventi organizzati da AICP a livello nazionale e locale, affiancandosi ai Responsabili dei Coaching Club di competenza.

Cos’è il Coaching?
E’ prima di tutto una filosofia di vita basata sul rispetto della persona, sulla convinzione che le potenzialità di ognuno, così come la fiducia, la speranza, la determinazione, possono essere allenate. Nella pratica il Coaching è un metodo di sviluppo personale e organizzativo che si basa sulla relazione di fiducia tra Coach e Cliente (Coachee) al fine di valorizzare e allenare le potenzialità del Cliente o dell’organizzazione per il raggiungimento di obiettivi definiti.

Contatti stampa:
Mauro Visintainer
Responsabile Comunicazione AICP
comunicazione@associazionecoach.com



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Associazione Italiana Coach Professionisti
Responsabile account:
Mauro Visintainer (Responsabile Comunicazione)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere