Al via l’iniziativa Lions “Una mela per chi ha fame”: raccolta fondi a favore di Pane Quotidiano e Opera Cardinal Ferrari
Gazebo dei Lions saranno presenti domenica 27 ottobre nelle principali vie e piazze di Milano e provincia. Testimonial della raccolta fondi il cabarettista e attore Antonio D’Ausilio.
Si svolgerà nelle principali vie e piazze di Milano e provincia, nella giornata di domenica 27 ottobre 2013, la raccolta fondi promossa dai Lions “Una mela per chi ha fame”, con il patrocinio del Comune di Milano Consiglio di Zona 4, i cui proventi saranno interamente devoluti all’Organizzazione Pane Quotidiano e all’Opera Cardinal Ferrari, due delle più importanti istituzioni assistenziali che operano nel capoluogo lombardo per aiutare i bisognosi.
Nella giornata di domenica saranno presenti dei gazebo, dove i volontari dell’organizzazione umanitaria senza scopo di lucro Lions, a fronte di un contributo libero, offriranno una mela Marlene a tutti coloro che vorranno sostenere l’iniziativa. Tra i comuni della provincia di Milano che hanno aderito all’iniziativa: Bollate, Rho, Cologno Monzese, Paderno Dugnano, Gorgonzola, Melzo, Rivolta D’Adda, Cassano D’Adda, Cernusco sul Naviglio, Inzago.
In totale saranno distribuite 9.000 mele Marlene® della varietà Golden Delicious fornite dal Consorzio delle Cooperative Ortofrutticole dell’Alto Adige, con l’obiettivo di raccogliere circa 10 mila euro, che contribuiranno a offrire assistenza ai poveri e agli emarginati attraverso il prezioso lavoro di Pane Quotidiano e dell’Opera Cardinal Ferrari, entrambe sostenute dai Lions.
Testimonial della raccolta fondi sarà Antonio D’Ausilio, cabarettista e attore italiano noto per la sua partecipazione a Zelig, che ha deciso di impegnarsi in prima persona mettendo a disposizione la propria immagine per sostenere la raccolta fondi presso il grande pubblico.
L’iniziativa avrà inoltre come sponsor l’agenzia creativa Tangram Strategic Design e il fotografo Riccardo del Conte.
Ha dichiarato Mario Castellaneta, Governatore Distretto Lions 108 IB4: “I dati di un censimento realizzato sul territorio milanese da università Bocconi, Fondazione Rodolfo Debenedetti e Comune di Milano parlano chiaro: negli ultimi 5 anni i senza fissa dimora sono aumentati del 69%. Questa è una vera emergenza sociale davanti alla quale non possiamo restare indifferenti e credo sia un obbligo morale e civile, per un’associazione come la nostra, impegnarsi per aiutare tutti coloro che versano in condizioni di indigenza e che non hanno altre risorse se non chiedere aiuto a enti di eccezionale valore come Pane Quotidiano e Opera Cardinal Ferrari”.
Pane Quotidiano è un'organizzazione senza scopo di lucro, nata a Milano nel 1898, con l’obiettivo di dare da mangiare alle fasce più povere della popolazione. Dal giorno della sua costituzione, l'Associazione si adopera per distribuire gratuitamente pane e altri alimenti come latte, yogurt, pasta, cioccolata, frutta, verdura, pasta, biscotti, ecc.
L’Opera Cardinal Ferrari Onlus, nata nel 1921, è un ente morale di diritto privato, la cui finalità è assistere i più bisognosi fornendo loro il necessario per vivere con dignità, cibo, vestiario, ma anche occasioni di socializzazione, sostenendoli nel riacquisire il rispetto di sé e degli altri e favorendo, ove possibile, il reinserimento nel contesto sociale.
Tutte le informazioni e gli aggiornamenti sull’iniziativa sono disponibili sulla pagina Facebook “Una mela per chi ha fame” - https://www.facebook.com/pages/Una-mela-per-chi-ha-fame/638628212834821.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere