Al via lo “Sportello di Ascolto” dei Lions
Da Pane Quotidiano e Opera Cardinal Ferrari consulenza gratuita legale, fiscale e psicologica per i più bisognosi
Nell’ambito delle proprie iniziative rivolte al sociale, i Lions hanno dato vita al progetto “Sportello di Ascolto”, servizio gratuito di consulenza legale, fiscale e psicologica per sostenere le persone che si trovano in situazione di difficoltà.
Il servizio si svolge presso due delle istituzioni milanesi che i Lions appoggiano da anni, Associazione Pane Quotidiano e Associazione Cardinal Ferrari, che hanno aderito con entusiasmo a questa iniziativa, ed è attivo due volte al mese dalle 14.00 alle 17.00, con la prospettiva di aumentarne la frequenza in base alle richieste. Lo Sportello è accessibile non solo per coloro che si rivolgono abitualmente alle due Associazioni, ma per chiunque abbia la necessità di ricevere un aiuto concreto e allo stesso tempo gratuito.
“Un luogo dove le persone si sentano ascoltate e dove possano condividere i propri problemi senza venire giudicate e nel totale rispetto della propria privacy e sicurezza. Questi i principi alla base dello sportello di ascolto”, ha spiegato Anna Savoini, coordinatore distrettuale Lions sul tema di studio nazionale Nuove povertà. Il nostro servizio non si rivolge solo alla fascia più povera della nostra società, composta da coloro che hanno perso tutto e non possono permettersi neanche cibo e vestiti, ma anche a quella crescente fascia di famiglie e persone, con una casa e un lavoro, che però non riescono più a far fronte ad altre spese che non siano quelle per beni e servizi essenziali.”
Lo Sportello si configura quindi come un luogo di accoglienza e di ascolto alla persona, in cui ricevere supporto e assistenza da parte di un team di esperti, che mettono a disposizione la propria professionalità a titolo gratuito.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere