Alcatel-Lucent Enterprise OmniSwitch 6450 e 6250
Le nuove funzionalità di OmniSwitch 6450 e 6250 aiutano le aziende ad affrontare il fenomeno del BYOD. Le Piccole e Medie Imprese (PMI) possono ottenere i vantaggi dell’approccio Unified Access di Alcatel-Lucent Enterprise. Le interfacce di programmabilità standard-based garantiscono la protezione degli investimenti e una maggiore interoperabilità con le soluzioni SDN dei partner. I nuovi modelli di OmniSwitch 6450 riducono il TCO per i fornitori di servizi mobili. Le nuove certificazioni assicurano che OmniSwitch 6450 e 6250 supportino l’ultima generazione degli standard Carrier Ethernet. OmniSwitch 6450 e 6250 fanno parte della famiglia OmniSwitch, leader di mercato secondo le valutazioni delle società di ricerca di settore
La nuova release dell’Alcatel-Lucent Operating Software (AOS) completa l’offerta Unified Access di Alcatel-Lucent Enterprise estendendo le funzionalità BYOD e SDN a tutti gli switch d’accesso. Queste nuove funzionalità introdotte nelle famiglie Alcatel-Lucent Enterprise OmniSwitch 6450 e Alcatel-Lucent Enterprise OmniSwitch 6250, sono state ideate per le PMI e per le medie e grandi imprese che dispongono di budget ridotti.
L’approccio Unified Access di Alcatel-Lucent Enterprise caratterizza la prima soluzione convergente LAN e WLAN che indirizza le sfide di rete e la complessità di gestione per offrire una esperienza consistente all’utente finale. Questo permette a dipendenti e clienti di utilizzare dispositivi aziendali o personali per collegarsi alla rete tramite cavo o in wireless. Contemporaneamente, queste funzionalità aiutano a semplificare le operazioni IT, migliorando la sicurezza e proteggendo gli investimenti dell’azienda.
Queste funzionalità, già presenti nelle famiglie top di gamma OmniSwitch 6860, sono ora disponibili anche per i prodotti della famiglia Gigabit access OmniSwitch 6450 (OS6450) e per i prodotti della famiglia Fast Ethernet OmniSwitch 6250 (OS6250).
Le nuove funzionalità supportate dalle famiglie OS6450/OS6250 includono:
• La possibilità per utenti finali e amministratori IT di registrare autonomamente i dispositivi Apple®. Per esempio, nell’ambiente universitario gli studenti del campus possono aggiungere stampanti, Apple TV e altri dispositivi semplicemente registrandoli e impostando limiti di accesso per scegliere quali amici potranno usufruirne, invece di lasciare l’accesso aperto a tutti. Tale funzionalità sfrutta la rete wireless senza il coinvolgimento dei responsabili IT e senza la perdita di performance della rete stessa.
• I servizi di rete che facilitano l’adozione del BYOD, quali:
o Ottimizzazione dei flussi di lavoro dei responsabili IT attraverso l’automatizzazione delle operazioni per servizi BYOD, come la configurazione dei dispositivi e la registrazione degli ospiti.
o Nuovi strumenti di sicurezza come la configurazione automatica di protocolli di autenticazione, quali l’802.1x e i relativi certificati che incrementano la sicurezza stessa delle reti LAN, per essere al pari dell’esperienza wireless. Dispositivi come laptop, tablet, stampanti e videocamere vengono registrati automaticamente, mantenendo la rete sicura senza sovraccaricare i dipartimenti IT con attività manuali.
o Il controllo della postura dei device può essere effettuato su ogni dispositivo connesso alla rete migliorando la sicurezza dei device personali e di quelli aziendali.
• Il supporto per OpenFlow 1.3 fornisce a tutti gli switch Alcatel-Lucent Enterprise la flessibilità necessaria per essere integrati all’interno di un ecosistema SDN.
I clienti Alcatel-Lucent Enterprise possono integrare queste nuove funzionalità negli OS6450 e OS6250 grazie a un semplice aggiornamento software, garantendo così la protezione degli investimenti.
OmniSwitch 6450 raggiunge nuovi mercati – quello dei Service Provider
Al di là del successo nelle soluzioni per i campus universitari, i nuovi prodotti della famiglia OS6450 consentono ad Alcatel-Lucent Enteprise di approcciare al meglio il mercato dei Service Provider. Sono stati aggiunti infatti due nuovi modelli: l’OS6450-P10S e l’OS6450-U24S.
Questi modelli semplificano il deployment e riducono il TCO per i fornitori di servizi mobili. Le loro funzionalità uniche, tra cui IEEE 1588v2 e High Power PoE (fino a 75W), li differenziano nel settore delle “small cell mobile backhaul networks”. Il protocollo IEEE 1588v2 è essenziale per fornire la migliore sincronizzazione delle small cell quando la tecnologia LTE è attiva. L’OS6450-P10S, invece, permette di fornire, attraverso le sue quattro porte High Power PoE, fino a 75W per ogni porta. Questo è essenziale per alimentare le small cell multi-standard di nuova generazione e consente anche di alimentare altri dispositivi come videocamere di sorveglianza, i sistemi di allarme per gli infermieri, soluzioni per i punti vendita retail, sistemi di controllo degli ingressi nei palazzi o qualunque dispositivo che richieda più di 30W.
Inoltre, OS6250 e OS6450 ora sono anche certificati Carrier Ethernet (CE) 2.0 Metro Ethernet Forum, e offrono funzionalità specializzate e un portfolio allargato da utilizzare anche nelle reti degli Operatori (managed Ethernet Services) sia per clienti residenziali che aziendali. Le famiglie OS6250 e OS6450 sono presenti in numerosi Service Provider in tutto il mondo e questa nuova certificazione consente a questi ultimi una maggiore interoperabilità e gestibilità con i prodotti basati sugli standard del settore.
Riconoscimenti:
In un recente rapporto la società di ricerca Current Analysis ha dato una valutazione “Very Strong” alle famiglie di prodotto OmniSwitch, di cui OmniSwitch 6450 e OmniSwitch 6250 sono parte fondamentale, per le loro funzionalità innovative, inserendole nelle prime posizioni rispetto ad altri leader del settore.