Alce Nero, il buono del biologico, debutta al SANIT 2013
Pasta integrale di farro, legumi, pomodoro e olio evo saranno i protagonisti, nella sezione Food, dello show cooking del celebre chef Massimiliano Mariola, contemporaneamente il dottor Domenico Tiso, Medico nutrizionista, sottolineerà i vantaggi di un’alimentazione gustosa, biologica ed equilibrata.
Alla decima edizione del Forum Internazionale della Salute ci saranno anche le eccellenze biologiche di Alce Nero, lo storico marchio degli oltre mille soci agricoltori e apicoltori bio in Italia e nel Mondo.
L’importante appuntamento dedicato alla sanità italiana, che si svolgerà a Roma nel Palazzo dei Congressi, da martedì 18 a venerdì 21 giugno, vedrà dunque la partecipazione di Alce Nero con l’obiettivo di far conoscere il gusto e il valore nutrizionale dei suoi alimenti biologici, coltivati nel rispetto della terra e del lavoro dell’uomo.
In particolare, sarà l’estro creativo di Max Mariola, storico chef di varie trasmissioni su Gambero Rosso, ad esaltare con la sua cucina lineare e pulita il sapore di alcuni dei migliori prodotti Alce Nero: pasta integrale di farro, legumi, pomodoro e olio extravergine d’oliva. Coltivato e lavorato in maniera artigianale dai soci Alce Nero in Toscana, Umbria, Marche e Emilia Romagna, il farro non è solo uno dei cereali più antichi, ma è anche un prezioso alleato molto energetico, ricco di minerali e vitamine. Ad accompagnare lo show cooking ci saranno i consigli e gli approfondimenti alimentari del dottor Domenico Tiso, nutrizionista e responsabile dell’Ambulatorio di Nutrizione e Benessere presso la clinica Villa Maria di Rimini, che illustrerà come una corretta alimentazione possa incidere sul benessere fisico di ognuno, tutelando la salute.
“Abbiamo scelto di essere presenti a questo prestigioso appuntamento, perché questa edizione di Sanit punta anche sulla promozione di una sana e corretta alimentazione. Un’importante vetrina, dunque, per valorizzare i nostri prodotti che coniugano il gusto con un biologico sano che nutre bene rispettando la terra. la natura e l’uomo”, ha commentato Chiara Marzaduri, Responsabile Comunicazione di Alce Nero e Mielizia SpA.