Alce Nero torna con un evento al Festival Internazionale a Ferrara
Alce Nero conferma la sua partnership al Festival di Internazionale a Ferrara promuovendo l’evento “Armonie possibili”, sabato 1 ottobre alle ore 11 nel Cortile del Castello. Non solo, il marchio del biologico offrirà i suoi snack ai partecipanti della tre giorni.
Da otto anni Alce Nero sostiene il Festival di Internazionale e quest’anno torna con un evento che vuole supportare e divulgare una cultura che persegue il benessere della Terra e delle persone.
L'appuntamento è previsto per sabato 1 ottobre alle ore 11 nel Cortile del Castello Estense ed è inscritto sotto il cappello Diritti. Il titolo? “Armonie possibili. Prendiamoci cura della Terra proteggendone il suolo, il cibo che produce e anche chi la abita. Un atto rivoluzionario per stare bene”. Interverranno: Laura Campanello, Filosofa, Giovanni Dinelli, Professore Ordinario alla Facoltà di Agraria dell’Università di Bologna, Simone Salvini, Chef di Alta cucina vegetale. A moderare, Ilaria Gaspari, Filosofa e scrittrice.
Non solo, Alce Nero offrirà i propri snack dolci e salati ai partecipanti del Festival nelle tre giornate.
Alce Nero
Alce Nero è il marchio di agricoltori e trasformatori biologici impegnati dagli anni ’70 nel produrre cibi buoni, frutto di un’agricoltura che rispetta la terra e la sua fertilità. Da 40 anni Alce Nero percorre la strada del biologico: si dedica alla produzione di un cibo proveniente da campagne libere da erbicidi e pesticidi, custodite e coltivate ogni giorno con rispetto. Un’agricoltura di tradizioni immutate e di innovazione, in equilibrio tra nuove tecnologie, sperimentazione di ricette ed ingredienti, e i rigorosi disciplinari che il biologico autentico impone. I prodotti biologici Alce Nero, più di trecento, sono semplici e quotidiani. Sono prodotti che non hanno dimenticato il gusto, il piacere di riunirsi attorno alla stessa tavola, di essere condivisi. I prodotti coltivati e trasformati in Italia, così come quelli del biologico Fairtrade. Prodotti biologici, tutti. Tutti in equilibrio con la terra.
alcenero.com
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere