Alessandro Preziosi "Raffaello: una vita felice" al MART di Rovereto-Trento
Giovedì 15 luglio 2021- Auditorium Fausto Melotti
MART - MUSEO DI ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA DI TRENTO E ROVERETO
Eventi Luglio 2021.
Giovedì 15 luglio, h. 21 | Alessandro Preziosi
Raffaello: una vita felice
Auditorium Fausto Melotti
Nel 1508, Raffaello si stabilisce a Roma, chiamato con altri a decorare in Vaticano le stanze del nuovo appartamento di Giulio II. Alessandro Preziosi racconta gli stati d’animo con i quali l’artista nemmeno trentenne dipinse uno dei più grandi affreschi di tutti i tempi. Il racconto intreccia le vertigini della pittura così umana e così divina di Raffaello con la sete di vita e di piacere che restituì all’artista amore, ricchezza e talento.
Dall’omonimo libro di Antonio Forcellino, Edizioni Laterza, adattamento di Tommaso Mattei
Alessandro Preziosi – voce recitante
Daniele Bonaviri – chitarra live
Durata 75 minuti
Ingresso 5€, biglietti in vendita su Primi alla Prima
Info e prenotazioni: eventi@mart.tn.it
22 luglio, h.21 | Botticelli al Cinema
Giardino delle sculture
Tre documentari dedicati a Botticelli
Fantasia di Botticelli: la calunnia
Regia di Carlo Ludovico Ragghianti, 1961, 12 minuti
L’allegoria della primavera
Regia di Luciano Emmer e Enrico Gras, 1948, 9 minuti
Le nozze nascoste
Regia di Elisabetta Sgarbi, 2007, 28 minuti
In collaborazione con Nuovo Cineforum Rovereto. Si ringrazia l'Archivio Nazionale Cinema Impresa.
Ingresso libero. Info e prenotazioni: eventi@mart.tn.it
23 luglio
Alain Arias-Misson. Public Dream Poem
Una produzione Mart e Museion
Rovereto e Bolzano
Il Mart di Rovereto e il Museion di Bolzano propongono una performance dell’artista belga Alain Arias-Misson. Scambio, questo il titolo dell’azione, vede un gruppo di volontari impiegati nel trasferimento di grandi lettere in polistirolo che, unite, compongono la parola SOGNARE.
Il gruppo partirà la mattina del 23 luglio dal Mart per raggiungere la stazione dei treni, quindi Bolzano e il Museion, per tornare a Rovereto nella sera della stessa giornata.
In linea con i Public poem che hanno reso Arias-Misson noto al pubblico internazionale, l’artista intende la performance come una sintesi tra la poesia e l’azione nell’intento di usare la strada come palcoscenico in cui condividere le parole che ritiene essere di rilevanza pubblica. Nel caso specifico, il termine “scambio” rimanda alle interazioni tra due territori.
h.11.00-11.50: attraversamento della città di Rovereto, dal Mart alla stazione dei treni. Composizione della parola “SOGNARE” in tre tappe: piazza del Mart, C.so Rosmini (altezza Azienda di promozione turistica), Stazione dei treni
h. 11:50-12:56: trasferimento in treno Rovereto a Bolzano
h. 13.00-13.20: attraversamento della città di Bolzano
Info e modalità di partecipazione: eventi@mart.tn.it
29 luglio, h. 18
Leonardo Nobili. La Primavera amara
Ispirandosi alla celebre Primavera di Botticelli, l’artista Leonardo Nobili reinterpreta in una performance il famoso dipinto, riproponendo temi a lui cari. Attraverso la rappresentazione di un gruppo di figure femminili imprigionate in pellicole trasparenti, Nobili mostra l’inquietudine dell’anima, espressa attraverso il senso di soffocamento, ulteriormente esasperato dalle figure costrette a indossare delle mascherine. Una chiara allusione all’attuale pandemia.
Ingresso libero. Info e prenotazioni: eventi@mart.tn.it
Fuori sede. Trento
Racconti dalle Terre Alte
Giardino del MUSE
Appuntamenti collegati alla mostra Steve McCurry. Terre Alte e inseriti nel programma Summertime MUSE. In collaborazione con MONTURA.
15 luglio, h. 21.30
Terre Alte su due ruote
Con Lorenzo Barone, Caterina Borgato, Alessandro de Bertolini, atleti e testimonial Montura e Mirco Robaldo (Editoriale Domus)
Conduce: Gian Luca Gasca, collaboratore di Montagna TV
29 luglio, h. 21.30
Terre alte inclusive
Con Simone Salvagnin, Urko Carmona, Nicolle Baroni e Daniela Preschern, atleti e testimonial Montura, Simone Elmi (Dolomiti Open e Brenta Open), Alberto Benchimol (Sportfund)
---------------------------------------------------------
Turismo e territorio
Dopo le mostre le offerte dell'Azienda del Turismo di Rovereto e della Vallagarina:
Un giorno a Rovereto con Botticelli
Tre giorni e due notti a Rovereto
Trekking urbani
Esperienze culturali