MUSICA
Comunicato Stampa

Alessandro Tedesco presenta il suo nuovo cd e si presenta alla stampa

14/06/11

Mercoledì 15 giugno ore 20.30 per ascoltare le magiche note di Argonauta

Mercoledì 15 giugno alle 20.30 sarà presentato, presso il Mulino Pacifico sito in Via Appio Claudio a Benevento, Argonauta il nuovo cd di Alessandro Tedesco. Un cd il cui titolo, come racconta lo stesso autore “evoca un viaggio, molto simile a quello fatto da Giasone e i suoi argonauti, i quali affrontano mille pericoli con coraggio, per riuscire a trovare il vello d’oro.” Un cd che “dal punto di vista musicale racchiude una sintesi di vari stili, con una componente di dialogo tra i vari strumenti che emerge in molti brani. Ci sono continui mutamenti di atmosfere anche nello stesso brano, un susseguirsi di eventi, come le tante strade che ognuno di noi sceglie o è costretto a percorrere”.
Strade che ognuno è costretto a percorrere o che sceglie liberamente di percorrere. Strade fatte di passioni, emozioni e sogni che a volte si concretizzano, proprio come quella di Alessandro: “Quella per la musica in generale è una passione che ho sin da piccolo, a soli 7 anni non avendo uno strumento utilizzavo la voce. Ma la vera mia passione è nata con la scoperta del Jazz, avevo 15 o 16 anni quando ho ascoltato per la prima volta una cassetta di Miles Davis, non ricordo più quante volte ho riascoltato quei brani, cercavo di suonare tutto quello che suonava Miles, e dopo venti anni ricordo ancora tutti gli assolo che imparai in quel periodo.”
Un giovane artista che oggi ama definire la sua musica come “il risultato di tante contaminazioni musicali che hanno accompagnato il corso della sua formazione, un sincretismo sonoro e multietnico, una sorta di sintesi storico musicale personalizzata, dal mainstream all’elettronica, ma con la peculiarità caratteristica della liricità, ovvero un carattere molto melodico che predomina in molte sue composizioni”.
Un percorso costellato di importanti collaborazioni e che lo hanno formato sia dal punto di vista accademico, sia da quello esclusivamente pratico musicale. Dal conservatorio (dove ha conseguito tre diplomi ed una laurea con lode), a Siena jazz (dove ha avuto la fortuna di conoscere e di suonare con tantissimi musicisti italiani e mondiali). In particolare la recente esperienza di In Jam di Siena gli ha dato l’opportunità di potersi confrontare con grandi musicisti, grazie ai quali è riuscito a far emergere il suo estro musicale e gli ha dato la spinta per dare vita al Low Frequency Quartet un progetto che rispecchia in pieno le sue idee musicali.
Appuntamento, allora, a mercoledì quando sarà possibile a tutti intraprendere quel viaggio che per l’occasione si intitolerà “Argonauta”.
Maria Scarinzi
info@ideasannio.it

Curriculum artistico (in forma breve):
Alessandro Tedesco - Diplomato in Trombone, composizione jazz, laurea in discipline musicali jazz, diploma abilitante in strumento musicale; studia con G.L. Camilli, R. Bianchi; A. Conti; L. Benucci, e ancora al corso In Jam di Siena con: Glenn Ferris, Eddie Henderson, Billy Drummond, Gianluigi Trovesi, Bruno Tommaso, Tommaso Lama, Stefano Zenni, Gianluca Petrella, Marco Tamburini, Palle Danielson, Jeff Ballard, Roberto Rossi, Jack Walrath, Maurizio Giammarco, Tim Berne, Steve Turrè, Paolo Fresu, John Riley, Nguyen Le, Dennard Kenwood, Anders Jormin, Enrico Rava. si esibisce in numerosi festival jazz italiani ed esteri, tra i quali: Umbria Jazz 2004 e 2005, Festival Jazz di Montreal (Canada) 2004 e 2006, Umbria Jazz Melbourne (Australia) 2005, Roccella Jonica 2005, 2008, Musica sulle bocche (S. Teresa di Gallura)2008, Jazz in Sardegna XXVI edizione 2008, Jazz in collina 2008, Italian Jazz festival di Londra 2005, Pomigliano Jazz 2004, 2005, 2008, Festival Eurojazz Città del Messico 2006, Festival internazionale di jazz di Città del Guatemala 2006, Spoleto Jazz Festival Charleston (Sud Carolina) 2006, Istanbul jazz Festival (Turchia)2006, Ravello Festival 2005 e 2007, Nick la Rocca jazz festival 2004, 2007, 2008, Pompei Jazz 2004, Ischia jazz, Sorrento Jazz, Napoli Jazz, Kal’s art, SanGiazz, ed altri; in oltre si esibisce in locali storici come il Blue Note di Milano ed il Blue Note di New York.
Collabora con: Marco Zurzolo, James Senese, Don Moye, Roscoe Mitchell, Marc Johnson, Fabrizio Bosso, Mike Mainieri, Enrico Pierannunzi, Tom Harrell, Peter Erskine, Murizio Giammarco, Archie Shepp, Renaud Garcia Fons, Joe Lovano, Paolo Fresu ed altri.
Nel 2008 vince il primo premio del Waltex Jazz competition (concorso internazionale per nuovi talenti), e incide un disco: Alessandro Tedesco/Alkèmik quintet con l’etichetta “Radar” dal titolo “Kimica” con distribuzione Egea.
Partecipa con questa formazione nel 2008 al festival jazz “Jazz in collina”, “festival jazz di Ischia”, all’Oktober jazz festival di Benevento, nel 2009 al Nick la rocca European Jazz Festival, Sudtirol Jazz Festival Alto Adige, Ispani jazz.
Attualmente continua la collaborazione con M. Zurzolo con il quale si esibisce in numerosi Festival Jazz; collabora attivamente come trombonista solista con: Egea Orchestra (promossa dall’omonima etichetta), e l’O.N.J. (Orchestra Napoletana di Jazz) diretta da Mario Raja.
Altre collaborazioni: Roberto De Simone, Massimo De Bernart, Vince Tempera, Renato Serio, Alterisio Paoletti, Peppe Vessicchio, Roberto Pregadio, Enrico Montesano, Renato Zero, Paolo Belli, Francesco Baccini, Stefano Palatresi, Alex Britti, Alex Baroni, Gegè Telesforo, Luca Barbareschi, Peppe Barra, Gennaro Cannavacciuolo; prendendo parte a trasmissioni e concerti su reti RAI e MEDIASET tra cui Il Festival di Napoli, Napoli Prima e Dopo, Bengio Festival, Trash (con E. Montesano) Amici di Maria De Filippi, Barbareschi Shock (La7).

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
IDEAS scarl
Responsabile account:
Maria Scarinzi (Responsabile comunicazione)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere