All’enoteca veneta vini e comicita’ made in padova
Venerdí 11 maggio 2012, ore 20.00, all'Enoteca Veneta di Conegliano ( Treviso) degustazioni di alcuni fra i migliori vini padovani a cura dei Consorzi Corti Benedettine del Padovano e Bagnoli
L’Enoteca Veneta apre non solo ai piaceri del palato, ma anche a quelli del divertimento in una serata incentrata sul connubio tra buona tavola ed intrattenimento di qualità.
È giunto al quarto appuntamento la rassegna " I vini veneti si raccontano in enoteca" , calendario di incontri che l'Enoteca Veneta di Conegliano Veneto, Via Dalmasso 14, in collaborazione con Unione Consorzi Vini Veneti DOC, dedica al meglio della produzione enologica regionale. Un gustoso viaggio fra i sapori del territorio, dove il vino é affiancato dai piatti simbolo della cucina locale preparati all'insegna della stagionalitá.
Questa settimana, venerdì 11 maggio 2012, a partire dalle ore 20.00, il pubblico potrà degustare alcuni fra i migliori vini padovani, una produzione enologica di grande pregio, conosciuta ed apprezzata in tutto il mondo. Protagonisti due consorzi, Corti Benedettine del Padovano, celebre per il Raboso, Moscato Cabernet e Merlot, e il Consorzio Vini Bagnoli che, in un’area intensamente coltivata a vite già in epoca romana, produce il Friularo, grande vino amato dai nobili veneziani e dal commediografo Carlo Goldoni che ne decanta le virtù in alcune sue opere.
A divertire i presenti, lo spettacolo del duo di cabarettisti Marco & Pippo. Uno show all’insegna di una comicità in un misto di dialetto ed italiano dove i due attori padovani rileggono la vita con ironia, in uno stile mai volgare e sempre attuale, coinvolgendo il pubblico che si ritrova in scene che gli capitano nella vita di tutti i giorni. Un excursus dal peso sociologico nelle abitudini e costumi del Veneto, ispirato dalla realtà che ci circonda ed alla gente di questo territorio.
L’Enoteca Regionale Veneta, con sede nella Scuola Enologia Cerletti di Conegliano Veneto (Treviso) promuove e valorizza le molteplici espressioni della viticoltura veneta, oltre ad essere una esaustiva vetrina dei vini DOC e DOCG regionali. È inoltre riconosciuta a livello regionale come strumento e centro per la promozione e conoscenza dei prodotti alimentari ed enologici del territorio a marchio di qualità certificato europeo. L’Enoteca Veneta organizza convegni, corsi di formazione per sommelier, workshops di marketing per operatori del settore enologico ed agro –alimentare e corsi per guide turistiche.
Info per prenotazioni serate a : Tel. 0438 455138 info@enotecaveneta.it ,
www.enotecaveneta.it .
Ufficio Stampa Enoteca Veneta : Sabino Cirulli - Tel. 349 2165175