All'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, Seminario CISAT di Psicologia e Letteratura, presieduto dallo psicologo Roberto Pasanisi
X Seminario internazionale interdisciplinare CISAT di Psicologia, Psicoterapia e Letteratura (Centro Italiano Studî Arte-Terapia): Venerdì 28 giugno, ore 16-19, saluti e I sessione (sessione plenaria inaugurale) (sala Seminario, Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, via Monte di Dio, 14; Napoli – tel. 081 / 764 26 52) L’Arteterapia e le Psicologie del profondo: un nuovo modello di psicoterapia psicodinamica
Centro Italiano Studî Arte-Terapia
X Seminario internazionale interdisciplinare CISAT di Psicologia, Psicoterapia e Letteratura
L’Arteterapia e le Psicologie del profondo: un nuovo modello di psicoterapia psicodinamica
P R O G R A M M A
Venerdì 28 giugno, ore 16-19
saluti e I sessione (sessione plenaria inaugurale)
sala Seminario, Istituto Italiano per gli Studi Filosofici
via Monte di Dio, 14; Napoli – tel. 081 / 764 26 52
Antonietta Benagiano (scrittrice; Istituto Italiano di Cultura di Napoli), Dialogo da monologhi
Piera Lilia Di Rosa (psicologa – psicoterapeuta; Associazione ContAnimare), La molteplice visione del film: il cinema come terapia collettiva
Maria Teresa Fulco (INAF, Istituto Nazionale di Astrofisica, Osservatorio Astronomico di Capodimonte; CSC, Corso di formazione in Scrittura Creativa, Istituto Italiano di Cultura di Napoli), Le stelle famose: scienza e letteratura a confronto
Roberto Pasanisi (Accademia di Belle Arti “Fidia”; CISAT, Centro Italiano Studi Arte-Terapia), Nello studio dello psicoanalista: la prima consultazione
Presiede, Roberto Pasanisi
sabato 29 giugno, ore 11-14
II sessione
sala Gabriele D’Annunzio, CISAT
via Bernardo Cavallino, 89 (“la Cittadella”); Napoli – tel. 081 / 546 16 62
Giancarlo Ianuario (scultore; direttore del laboratorio di Sociologia “Creatività Arte e Comunicazione” dell'ANS, Associazione Nazionale Sociologi), Arte e comunicazione : l'in sé solare nell'arte
Carmen Petruzzi (docente di lingua italiana per stranieri, Onlus "Genoveffa De Troia", Foggia; giornalista), Proposta di videogioco didattico in contesti scolastici per superare la didattica tradizionale
Maria Peruzzini (Istituto Italiano di Cultura di Napoli), Arte, filosofia, psicologia
Angelo Ruggeri (scrittore), Medici e poeti
Loredana Sanna (pedagogista clinica), Psicosomatica e Medicina alternativa. Floriterapia e Cromoterapia: un binomio possibile per la ricerca del benessere
Lucia Venuti (medico chirurgo), Terapia e riabilitazione attraverso la Teatroterapia
Presiede, Antonietta Benagiano
sabato 29 giugno, ore 16-19
III sessione
sala Gabriele D’Annunzio, CISAT
via Bernardo Cavallino, 89 (“la Cittadella”); Napoli – tel. 081 / 546 16 62
Giancarlo Carioti (‘scrittore benemerito’ dell’Istituto Italiano di Cultura di Napoli; CISAT, Centro Italiano Studi Arte-Terapia), L’uomo è una creatura bio – simbolica
Daniela Gazineo (restauratrice; CISAT, Centro Italiano Studi Arte-Terapia), Oltre l’incantesimo: l’arte di tornare
Daniela Morante (Policlinico Universitario “Federico II”, Napoli; CISAT, Centro Italiano Studi Arte-Terapia), Il ruolo dell’artista nella terapia d’aiuto
Giusy Negro (AEDE; Istituto Circolo Virtuoso), La musica e la comunicazione
Anastasia Pascale (consulente) - Nadia Perfetto (musicoterapeuta) - Fausto Russo (psichiatra; Centro di Salute Mentale, ASL, Frosinone), La creatività come pratica di alternative
Giovanni Teresi (‘scrittore benemerito’ dell’Istituto Italiano di Cultura di Napoli; Association Européenne Europoèsia, Parigi), Il valore dell’arte come linguaggio, espressione, segno e senso estetico nel pensiero di alcuni grandi filosofi
Presiede, Fausto Russo
domenica 30 giugno, tutta la giornata
libero per escursioni e visite guidate
domenica 30 giugno, ore 20
cena sociale e saluti
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere