ARTE E CULTURA
Comunicato Stampa

All´Università Cattolica di Milano si celebra la nascita della Costituzione spagnola

09/12/12

Lunedì 10 dicembre, alle ore 11, presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano si terrà una tavola rotonda per celebrare il bicentenario della Costituzione di Cadice del 1812.

La Spagna festeggia quest’anno l’origine del suo Stato Democratico. Duecento anni fa, alcuni deputati di Spagna, Iberoamerica e Filippine si riunirono a Cadice per dare vita ad un nuovo sistema politico e sociale, demolendo i principi dell’Antico Regime ed inaugurando un nuovo modello di convivenza basato sulla sovranità nazionale ed il riconoscimento di diritti e libertà finora inesistenti. L’opposizione all’esercito invasore non si è basata unicamente sulla lotta armata per il recupero del territorio nazionale ma è diventata un grido di trasformazione culminato nella promulgazione della Costituzione di Cadice del 1812.

L'incontro, a ingresso libero, è previsto per lunedì 10 dicembre, alle ore 11, presso l'aula NI.110 dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, ed è organizzato grazie alla collaborazione dall’Instituto Cervantes di Milano.

Intervengono
Gloria Espigado (docente titolare di Storia Contemporanea dell’Università di Cadice)
Joaquín Varela (cattedratico di Diritto Costituzionale dell’Università di Oviedo)
Alfonso Botti (storico, Università degli Studi de Modena e Reggio Emilia)
Dante Liano (scrittore, ispanista)
Arturo Lorenzo González (Direttore dell’Instituto Cervantes di Milano)

Instituto Cervantes di Milano
Via Dante, 12
20121 Milano
Tel.:02 72 02 34 50
Fax.:02 72 02 38 29
cenmil@cervantes.es

Ufficio Stampa
prensa.milan@cervantes.es

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Instituto Cervantes Milano
Responsabile account:
Simone Saibene (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere