EVENTI
Comunicato Stampa

Alla scoperta del settolo basso

25/09/12

Domenica 30 settembre, giornata ricca di emozioni per l'inaugurazione dei nuovi punti di birdwatching nel Parco del Settolo Basso a Bigolino di Valdobbiadene.

Domenica 30 settembre 2012 a Bigolino di Valdobbiadene verrà tagliato il nastro inaugurale di “Alla scoperta del Settolo Basso”, progetto del GAL Alta Marca Trevigiana di valorizzazione turistica dell’area situata lungo il fiume Piave.

Realizzare piccoli capanni di legno dedicati all’osservazione della flora e della fauna presenti in un’area ad elevato pregio ambientale: il parco Settolo Basso. Questo è stato l’intervento realizzato dal GAL Alta Marca Trevigiana, nell’area del Piave denominata ‘Settolo Basso’, sita in località Bigolino nel comune di Valdobbiadene, in provincia di Treviso.
Le attrezzature permetteranno l’attività di birdwatching sia alle scolaresche, per un approfondimento della didattica ambientale, sia agli amanti della natura che desiderano osservare e studiare le piante e gli uccelli presenti in questa meravigliosa area naturale, censita e tutelata da Natura 2000 (il sistema legislativo di conservazione della natura e della biodiversità dell’Unione Europea).

L’iniziativa, finanziata nell’ambito del Programma per la Cooperazione Transfrontaliera Italia-Slovenia 2007-2013, fa parte del Progetto Strategico Slow Tourism che si propone di sostenere e valorizzare forme di turismo lento e strutturare prodotti turistici ecosostenibili, per mettere in rete le risorse ambientali e rurali dell’Alto Adriatico.

A Bigolino il 30 settembre si svolgeranno le seguenti attività:
alla mattina, alle ore 9.30, nella Sala Parrocchiale, il GAL Alta Marca Trevigiana nella persona del Presidente Franco Del Vecchio, alla presenza del Sindaco di Valdobbiadene Bernardino Zambon, organizza un convegno di presentazione dell’iniziativa europea, al quale parteciperanno non solo il Gal Capofila Delta 2000 e il Presidente della Provincia di Treviso - Leonardo Muraro, ma anche Michele Menegon, erpetologo e ricercatore al Museo delle Scienze di Trento e Patrizio Rampazzo, campione azzurro di ciclismo su pista.

Alle ore 11.00 spostandosi all’interno del Parco del Settolo Basso, nell’area dove sono state realizzate le postazioni di birdwatching avverrà l’inaugurazione dell’area slow, accompagnata da un aperitivo a base di prodotti tipici e una merenda slow per i ragazzi delle scuole elementari di Bigolino (classi terza, quarta e quinta).
Infatti, immediatamente dopo l’inaugurazione, verso le ore 11.30, con l’aiuto di due guide naturalistiche si svolgeranno dei giochi didattici rivolti ai ragazzi delle scuole elementari di Bigolino per poter conoscere e toccar con mano il parco e le sue bellezze naturali.
Un incontro didattico con i ragazzi, propedeutico a questa fase, si svolgerà il 26 settembre nelle aule della Scuola Primaria Fiume Piave di Bigolino.


Per info:

Gal Alta Marca Trevigiana: Tel 0438/82084
segreteria@galaltamarca.it

Ipsofactory Studio - Fiorella Toffano: Cell.334/8499703 fiorella.toffano@ipsofactory.it



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Ipsofactory Studio sas
Responsabile account:
Fiorella Toffano (Responsabile comunicazione)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere