EVENTI
Comunicato Stampa

AllegriniI ospita l'evento “LA MAGIA DELLA VILLA - Giulio Romano e Allegrini in Valpolicella”

22/03/12

Esempio di enoturismo di alta qualità VINITALY - Domenica 25 marzo - ore 11.45, padiglione 6 stand E5

In occasione della 46° edizione di Vinitaly, Allegrini, Azienda della Valpolicella Classica, una delle realtà vinicole italiane più premiate e riconosciute nel mondo, ha organizzato diversi eventi culturali, denominati “I sentieri di Allegrini”. Domenica 25 Marzo, alle ore 11.45 andrà in scena: “La magia della Villa - Giulio Romano e Allegrini in Valpolicella”.
Villa della Torre, uno dei gioielli storico-architettonici più rilevanti del Cinquecento italiano, sito in Fumane ed opera somma del Maestro Giulio Romano, è il quartier generale di Allegrini in Valpolicella. La Villa, acquistata quattro anni fa dalla famiglia, è circondata dal Podere Palazzo della Torre, il cui omonimo vino è nella classifica dei TOP 100 di Wine Spectator.
Villa della Torre è divenuta un punto d’eccellenza del territorio valpolicellese. Nel suo peristilio, costruito sul modello della domus antiqua romana e nelle splendide stanze con i camini mascheroni, si svolgono tutto l’anno degustazioni dei vini Allegrini, si assaggiano i piatti della tradizione, prendono vita eventi culturali ed artistici di prestigio. Si tratta di un esempio riuscito di enoturismo di alta qualità che unisce il patrimonio storico e architettonico tipico delle ville venete con il territorio naturale e con l’attività secolare legata alla coltivazione della vite.
Villa della Torre rientra tra i punti di riferimento del paesaggio e delle realtà locali, ma soprattutto è un luogo d’arte e cultura che racchiude più di cinque secoli di storia veneta.
All’incontro parteciperanno Marilisa Allegrini, Giancarlo Mastella, Direttore di Villa della Torre, Franco Dusi, Consigliere Istituto Regionale Ville Venete, il Professor Gianni Moriani, Venice International University e Donatella Zampoli, Chef Consultant.
Al termine dell’incontro seguirà la degustazione guidata di Allegrini, Palazzo della Torre 2009 e 2000 e un light lunch dedicato alla cucina rinascimentale, curato dallo Chef Alessandro Gilmozzi.



Allegrini ti aspetta al Vinitaly PADIGLIONE 6 STAND E5






Allegrini
La famiglia Allegrini è protagonista della storia di Fumane e della Valpolicella fin dal XVI secolo. Con circa 100 ettari di vigneti sulle colline dell’area Classica, nei comuni di Fumane, Sant'Ambrogio e San Pietro In Cariano, tramanda la cultura della vite e del vino. Il capostipite della nuova generazione è Giovanni Allegrini che iniziò la sua attività giovanissimo. Perfezionò l’arte della vinificazione agendo con rigore nella selezione delle uve e introducendo alcune importanti innovazioni dal punto di vista viticolo, come gli impianti a guyot e l’infittimento della densità dei ceppi in vigneto. Dopo la sua scomparsa, nel 1983, l’eredità aziendale è passata nelle mani dei figli Walter (purtroppo scomparso nel 2003), Marilisa e Franco, che, in poco tempo hanno saputo portare l’azienda, che produce circa 900.000 bottiglie all’anno, ai massimi vertici internazionali. Oggi Allegrini è uno dei produttori più blasonati della Valpolicella Classica, ed è considerata una delle realtà vinicole italiane più premiate e riconosciute nel mondo.
Negli ultimi dieci anni la curiosità e lo spirito imprenditoriale hanno portato Allegrini al di fuori dei confini della Valpolicella, in Toscana. Nel 2001, a Bolgheri, è nato così Poggio al Tesoro: 50 ettari di vigneto, vicinissimi al mare, oggetto di una viticoltura curata e meticolosa. Nel 2007, Marilisa Allegrini ha, inoltre, acquisito la proprietà di San Polo, in una delle zone considerate tra le perle dell’enologia italiana: Montalcino, dove si produce il monumentale Brunello. Anche in Toscana gli Allegrini intendono coniugare tradizione ed innovazione, così da esaltare, attraverso prodotti unici, l’eccellenza del Made in Italy.

Per maggiori informazioni:
Allegrini
Ufficio Marketing e Comunicazione
Via Giare 9
37022 Fumane (VR)
tel +39 0456832011
www.allegrini.it
info@allegrini.it

Ufficio stampa
Meridian Communications
Via Cuneo, 3
20149 Milano
tel +39 02 48519553
meridiancommunications.it
chiara.viti@meridiancommunications.it
laura.adami@meridiancommunications.it
silvia.ceriotti@meridiancommunications.it

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Meridian Communications
Responsabile account:
Silvia Ceriotti (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere