Allo Sperimentale di Pesaro, per la rassegna TEATROLTRE, PANDORA
La Compagnia i Gordi prosegue la ricerca su una forma di teatro legata al gesto ed al corpo.
Allo Sperimentale di Pesaro, per la rassegna TEATROLTRE, PANDORA, lo spettacolo Premio Hystrio-Iceberg come Migliore compagnia emergente nel 2019 e Premio ANCT (Associazione Nazionale Critici Teatro) nel 2020.
La Compagnia i Gordi prosegue la ricerca su una forma di teatro legata al gesto ed al corpo.
Cosa succede (e cosa potrebbe succedere) in un bagno pubblico, forse di un aeroporto, dove dovremmo "lasciare tutto come lo abbiamo trovato" e, invece, arriva una umanità varia che, per un breve tempo, si espone, si manifesta, esce dai limiti e dalle apparenze del quotidiano.
In questo spazio "amorale", emerge una interiorità diversa, esplode il "vaso delle intenzioni" (Pandora appunto) si allarga lo spazio dell’azione quotidiana, oltre i limiti e le censure.
I Gordi , con un linguaggio fatto di movimenti, gesti, suoni e oggetti riflettono e ci inducono a riflettere sulla nostra paura dell’altro e sulla fragilità del corpo, costruendo una poesia di sensazioni e di immagini:
"In Pandora si amplia la ricerca sulla maschera per metterne in discussione i confini. C’è anche qui la maschera di cartapesta, che ha caratterizzato i due spettacoli precedenti (Sulla morte senza esagerare e Visite), ma ci sono anche le maschere di tutti i giorni, come una benda o un paio di occhiali, come un’espressione o un volto. E poi ci sono maschere improvvisate, estemporanee e maschere mostruose, a rappresentare il dismorfismo e la dispercezione delle allucinazioni e delle paranoie".
Ma pure nella solitudine individuale, alla fine esce un bisogno di comunità, un legame improvviso tra estranei che si apre e si chiude e si ri-apre, che non ha bisogno di parole, ma si forma su gesti e pensieri.
PANDORA
ideazione e regia Riccardo Pippa
di e con Claudia Caldarano, Cecilia Campani, Giovanni Longhin, Andrea Panigatti,
Sandro Pivotti, Matteo Vitanza
dramaturg: Giulia Tollis
maschere e costumi: Ilaria Ariemme
scene: Anna Maddalena Cingi
disegno luci: Paolo Casati
cura del suono: Luca De Marinis
vocal coach: Susanna Colorni
responsabile tecnico: Alice Colla.
Produzione: Teatro Franco Parenti / Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale, Fondazione Campania dei Festival
in collaborazione con Teatro dei Gordi.