AluK al Made Expo 2013 con molte novità
AluK parteciperà alla fiera milanese con un nuovo stand e tante proposte innovative, per sviluppare preziosi contatti in quella che viene considerata la più importante manifestazione italiana per il mondo delle costruzioni. Appuntamento dal 2 al 5 ottobre, padiglione 3, stand B01-C10.
Efficienza energetica, ristrutturazione, innovazione sono al centro della prossima edizione di Made Expo “ed elementi fondamentali della nostra proposta fieristica” aggiunge Giorgio Ubaldini, Country Marketing Manager di AluK. Dal 2 la 5 ottobre a Fiera Milano Rho, padiglione 3 stand B01-C10, AluK parteciperà alla manifestazione con un nuovo stand di 220 mq.
“È una partecipazione per noi molto importante”, continua Giorgio Ubaldini, “perché è la prima volta che ci presentiamo con la nuova immagine a un evento italiano di tale caratura. Come abbiamo cercato di sottolineare con la campagna pubblicitaria della prima metà dell’anno, l’azienda si è riorganizzata per innovare la propria struttura, renderla funzionale agli attuali mercati e offrire ai clienti un vantaggio competitivo in termini di qualità del prodotto, servizi e assistenza tecnica. Alla manifestazione presentiamo parecchie novità, con cui ci auguriamo di sviluppare preziosi contatti di business”.
Il telaio da ristrutturazioni è senza dubbio uno degli elementi più innovativi presenti allo stand. La nuova soluzione in pratica aggiunge alle attuali serie IW a taglio termico di AluK la possibilità di applicazione su controtelai in legno esistenti. Il sistema si adatta a tutte le condizioni e permette l’installazione del nuovo serramento in modo semplice, veloce e senza lavori di muratura. Il nuovo telaio offre ai clienti AluK un’opportunità per competere di più e meglio nei settori della ristrutturazione e riqualificazione, l’unico comparto che sembra tenere con una tendenza del +3% per il 2013.
Saranno presenti inoltre:
- la nuova serie per verande a taglio termico AluK BSF70 che consente di impacchettare le ante sia verso l’interno che verso l’esterno, massimizzando l’utilizzo dello spazio e della luce. Senza sforzo e in breve tempo le ante si piegano, scorrendo su guide in acciaio inox e creando una bella e ampia apertura senza ostacoli;
- il nuovo sistema per porte a taglio termico AluK 77ID. La linea estetica molto pulita e semplice, e una trasmittanza termica Ud pari a 1,0 W/(mq)K, fanno della 77ID la risposta ideale a un mercato sempre più esigente a livello di prestazioni, design e cura dei particolari;
- la serie SL50 Winter Garden. Si tratta di un ampliamento della SL50, nata per realizzare facciate verticali e poligonali. Si sono previsti accessori specifici che permettono lo snodo dei montanti, la continuità dei drenaggi, la costruzione di staffe a gomito, ecc. A questi si sono aggiunti, inoltre, dei profili di integrazione per la realizzazione degli elementi di contorno: grondaie, pluviali, ecc.
Lo stand ospiterà anche la serie per facciate AW86: la tipologia Unit Type, con incollaggio strutturale del vetro, è stata sottoposta di recente a certificazione per quanto concerne le prove di potere fonoisolante, ottenendo un Rw di 42 dB; risultato lusinghiero perché ottenuto con un campione di 3,6x3,0h metri sia in configurazione fissa che con l’inserimento di un apribile.
La serie 67IW per serramenti a taglio termico, invece, si presenterà ai visitatori con una nuova linea estetica, smussata e con un invito a 45°.
Il Made sarà anche l’occasione per presentare un ulteriore strumento che AluK ha pensato per i suoi clienti serramentisti, ossia il Manuale di Posa. Non il classico manuale, ma un utile compendio di brevi promemoria tecnici sugli aspetti più delicati e critici della posa in opera, con ampio spazio a disegni ed esempi applicativi.
Una veste totalmente nuova, quindi, tante novità di prodotto e “fiducia nella capacità di affrontare le sfide future dei mercati” conclude Giorgio Ubaldini. “Il personale AluK sarà presente per approfondire gli aspetti tecnici, fornire informazioni e confermare ancora una volta la volontà di essere un punto di riferimento per il settore”.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere