AMD Catalyst per Linux, la svolta solo con la serie HD 8000
I driver Catalyst per il sistema operativo Linux, hanno fatto passi da gigante negli ultimi anni, grazie all'interesse di AMD al mondo del OpenSource, che ha portato l'azienda ha rilasciare i driver con scadenza mensile come per Windows, ma di fatto questi driver sono comunque indietro rispetto a quelli cloused sourse.
I driver Catalyst per il sistema operativo Linux, hanno fatto passi da gigante negli ultimi anni, grazie all'interesse di AMD al mondo del OpenSource, che ha portato l'azienda ha rilasciare i driver con scadenza mensile come per Windows, ma di fatto questi driver sono comunque indietro rispetto a quelli cloused sourse.
Il problema sembra essere dovuto hai pochi sviluppatori i più rilevanti sono "Alex Deucher e John Bridgman di AMD, David Airlie di Red Hat e la comunità", messi a disposizione per la creazione di questi driver, infatti anche per le ultime schede Radeon HD 6000, questi driver sono ancora in fase di sviluppo.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere