Analog Devices presenta la soluzione più avanzata di Sintesi di Frequenza PLL/VCO per applicazioni RF, microonde e onde millimetriche
Analog Devices, Inc. (ADI) annuncia il sintetizzatore di frequenza più avanzato del mercato, basato su phase-locked loop (PLL) con oscillatore (VCO) integrato, come pure i filtri di selezione di banda ed i regolatori di tensione lineari (LDO).
Il nuovo ADF4371 può essere utilizzato per progetti di sistemi RF/microonde che devono rispettare i più stretti requisiti di prossima generazione su diversi mercati, inclusi quelli aerospaziale e difesa, strumentazione, sistemi di telecomunicazione, nonché per la generazione del segnale di clock per i convertitori Analogico-Digitale e Digitale Analogico ad alta velocità.
• Visitando la pagina di prodotto dell’ADF4371, potete scaricare la documentazione, ordinare campioni e schede di valutazione http://www.analog.com/adf4371
L’ADF4371, risultato di 25 anni di esperienza nel settore dei sintetizzatori RF e microonde, è attualmente il sintetizzatore con la frequenza dal valore più elevato disponibile sul mercato e offre il più ampio intervallo RF in uscita, da 62 MHz a 32 GHz. Caratterizzato da una Figura di Merito (FOM) del PLL ultra-ridotta (-234 dBc/Hz), bassissimo livello di spurie (-100 dBc tip.), basso rumore di fase del VCO (-134 dBc/Hz @1MHz offset a 8 GHz) e con filtri di selezione delle bande di uscita integrati, questo dispositivo apre la strada alle prestazioni e alla versatilità. Per i progettisti di sistema, la sua architettura estremamente configurabile permette di adottare una piattaforma di sintesi di frequenza unica e compatta, per le diverse esigenze di generazione di segnali di Clock e LO, ed entro il campo di frequenze utili, riducendo quindi costi di sviluppo, rischi e time to market.
Utilizzando un filtro di loop e un segnale di riferimento esterni, l’ADF4371 facilita l’implementazione di sintetizzatori di frequenza PLL N-frazionari o N-interi ad alta risoluzione (39-bit). La struttura a larga banda del VCO permette la generazione di frequenze nel campo da 62,5 MHz a 32 GHz. Il dispositivo presenta i valori di jitter (36 fs a 10 GHz) e delle spurie del segnale di riferimento (-100 dBc tipici) più bassi del mercato, uniti al mantenimento dell’aggancio di fase fino a temperature operative di 105 °C.
Per applicazioni che richiedono ingombri alquanto ridotti, l’ADF4371 è dotato del disaccoppiamento di alimentazione, LDO e filtri di uscita integrati.
La tecnologia di filtraggio in uscita migliora di almeno 30 dB la reiezione delle armoniche e delle sotto-armoniche sull’intera gamma operativa del VCO. Questo riduce drasticamente le dimensioni complessive della soluzione, particolarmente nel caso in cui siano necessari filtri in uscita a banda fissa, per la rimozione delle armoniche d’uscita intere. Per le applicazioni che non richiedono l’intero intervallo di frequenza dell’ADF4371 (32 GHz), ADI offre l’ADF4372 con frequenza di uscita fino a 16 GHz.
Caratteristiche principali dell’ADF4371
● Figura di Merito (FOM) ultra-ridotta (rumore di fase di fondo normalizzato): -234 dBc/Hz
● Rivelatore di fase (PFD) fino a 250 MHz
● Ridottissimo rumore di fase totale (jitter), < 36 fs @ 10 GHz
● Basse spurie dal Segnale di Riferimento <100 dBc tipico
● Integer boundary spurs (-90 dBc @ 960 kHz di offset dal canale)
● Filtraggio delle armoniche integrato
L’ADF4371 e l’ADF4372 sono supportati dal tool di progettazione circuitale e valutazione ADIsimPLL™ di ADI, che supporta il progettista nella valutazione, progetto e la verifica di progetti di sintesi di frequenza per RF e microonde. Per ulteriori informazioni, visitate il sito: http://www.analog.com/adisimpll
Prezzi e disponibilità
I prodotti sono disponibili a partire da settembre e ottobre 2018 in diversi package.
---
Analog Devices
Analog Devices (NASDAQ: ADI) è leader mondiale nella tecnologia analogica ad alte prestazioni ed è impegnata nella soluzione delle sfide tecniche più complesse. I prodotti Analog Devices danno la possibilità di interpretare il mondo che ci circonda, creando una connessione tra fisico e digitale per mezzo di tecnologie d’avanguardia che rilevano, misurano, alimentano, collegano e interpretano le grandezze del mondo reale. Visita il sito http://www.analog.com
ADIsimPLL™ è un marchio registrato di Analog Devices, Inc.
Segui @ADI_News su Twitter
Iscriviti qui ad Analog Dialogue, la rivista tecnica mensile di ADI
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere