SALUTE e MEDICINA
Comunicato Stampa

Anche Previp delibera l'ingresso in ANSI

10/11/14

Venerdì 7 Novembre Previp ha deliberato l'iscrizione all'Associazione Nazionale Sanità Integrativa.

Si aggiunge al tavolo dei Soci dell'ANSI anche il Fondo Pensione Previp, l'ultimo Fondo Sanitario in ordine temporale ad aderire all'ANSI, ma al contempo anche una delle più significative Casse di Assistenza Italiane.



Il sistema della previdenza complementare si fonda su un insieme di regole finalizzate alla tutela del risparmio previdenziale.



Per assicurarne il buon funzionamento il legislatore ha istituito una specifica Autorità di Vigilanza: La COVIP - Commissione di Vigilanza sui Fondi Pensione - al fine di perseguire la trasparenza e la correttezza dei comportamenti e delle azioni, nonchè la prudente gestione delle forme pensionistiche complementari, tutelando tutti gli iscritti ed i beneficiari.



Due importanti riforme strutturali hanno interessato il nostro sistema pensionistico negli ultimi anni, finalizzate:

al controllo progressivo della spesa pubblica per pensioni, che stava superando in termini di dimensioni il nostro PIL;
ad istituire un sistema pensionistico previdenziale che affiancasse quello pubblico.
Grazie all'entrata in ANSI di quest'ultimo importante componente, l'Associazione Nazionale Sanità Integrativa vede allargare i propri margini di tutela ed assistenza a nuove aree del panorama della Sanità integrativa e previdenziale.


PREVIP - Fondo Pensione
Nasce nel perimetro di Previp Fondo Pensione, istituito in data 28 Novembre 1989 ai sensi degli articoli 36 e seguenti del Codice Civile, con il nome di "Cassa di Previdenza Integrativa Pensionistica e Assistenza PREV.I:P", ha assunto l'attuale denominazione a far data dal 1° Luglio 1997.



Il Fondo è stato autorizzato all'esercizio dalla Commissione di Vigilanza e Controllo sui Fondi Pensione (COVIP) con iscrizione all'Albo dei Fondi Pensione nella sezione speciale dei Fondi Preesistenti con il numero 1241, ed opera in conformità al DLgs Dicembre 2005 numero 252.



Previp ha come scopo principale quello di garantire trattamenti pensionistici complementari del sistema obbligatorio Pubblico.



Consente inoltre l'iscrizione ai dipendenti delle aziende associate e le società, ed i relativi lavoratori, aderenti già al Fondo Previp.




Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
ANSI Associazione Nazionale Sanità Integrativa
Responsabile account:
Manuela Fabbretti (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere