EVENTI
Comunicato Stampa

Anguillara: Al Museo della Civiltà Contadina proiezione del documentario “Riflessioni su tradizioni e musica”

17/02/12

Il 19 febbraio alle ore 16.30 il video che racconta le iniziative organizzate nell’ambito di un progetto della Provincia di Roma mirato a valorizzare il grande patrimonio immateriale della tradizione orale e musicale

Poeti a braccio, zampognari, memorie della terra, dall’Umbria per la Sabina a Roma, L’Italia cantata dal sud, musica dei migranti, la Valnerina ternana, gran concerto sulle tradizioni, canti e tradizioni della musica popolare.
Questi i temi del documentario “Riflessioni su tradizioni e musica” che verrà proiettato il 19 febbraio 2012 alle ore 16.30, al Museo Storico della Civiltà Contadina e della Cultura Popolare “Augusto Montori”, Via Doria D’Eboli (nel Torrione Orsini di Anguillara Sabazia). L’iniziativa è stata rinviata per ben due volte a causa dell’emergenza neve.

Fa tappa così in riva al lago di Bracciano la rassegna “Suoni della Memoria” frutto di uno specifico progetto che coinvolge Basilicata, Campania, Umbria, Puglia e Lazio e vede tra i vari enti, il coinvolgimento della Provincia di Roma - Assessorato alle Politiche Culturali.

Il video documentario della durata di 42 minuti racconta per immagini alcuni degli appuntamenti che hanno caratterizzato il progetto “Suoni della Memoria”.
In particolare il lavoro realizzato da Walter Paesano tratta di poeti a braccio, zampognari con una lezione concerto sulla zampogna, della presentazione di libri legati alla tradizione di determinati territori e di concerti sul tema della musiche tradizionali.
Si ripropongono in video alcuni tratti del lavoro “L’Italia cantata dal Sud” di Otello Profazio, i canti dei migranti intonato da un coro multietnico, i canti popolari interpretati da Lucilla Galeazzi e scene dal gran concerto che si è tenuto l’11 dicembre 2011 al teatro Parioli di Roma, presente il cantante Simone Cristicchi.

Con questa iniziativa prende il via il calendario di appuntamenti che l’Associazione Culturale Sabate proporrà per il 2012 anno in cui, tra le altre cose, verrà celebrato il ventennale del Museo Storico della Civiltà Contadina e della Cultura Popolare “Augusto Montori”.

“Quale spazio migliore – sottolinea il presidente dell’associazione Sabate Graziarosa Villani – come il Museo della Civiltà Contadina che custodisce la memoria contadina e popolare di Anguillara per ospitare la proiezione di un documentario che cristallizza scene e momenti di un progetto che mira a recuperare, censire, valorizzare e digitalizzare il grande patrimonio immateriale delle tradizioni musicali e orali”.

Per comunicare la propria presenza scrivere a walterp76@inwind.it o telefonare al 329723055.
Per informazioni associazionesabate@tiscali.it (cell. 360/805841)

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Villani Comunicazione
Responsabile account:
Graziarosa Villani (Responsabile)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere