ARTE E CULTURA
Comunicato Stampa

"Aniconica": rassegna di pittura alla Merlino Bottega d'Arte di Firenze

21/02/13

9 astrattisti contemporanei espongono recenti dipinti alla galleria situata nel complesso delle ex Murate.

Sabato 23 marzo 2013 alle ore 17.30, presso Merlino Bottega d’Arte in via delle Vecchie Carceri, zona ex Murate, a Firenze, si inaugura la rassegna di pittura “Aniconica”.
In esposizione opere recenti di 9 pittori italiani contemporanei che hanno sviluppato nel tempo una coerente ricerca nel settore dell’astrazione e dell’informale: Gianni Belotti, Marco Bianchi, Guglielmo Clivati, Paolo Facchinetti, Sergio Lazzerini, Franco Margari, Gabriella Masiello, Alfa Pietta, Enrico Redolfi.
Così osserva Giovanna Cardini nell’introduzione del catalogo che correda la mostra: “Questa rassegna raccoglie opere di nove pittori contemporanei che hanno scelto di utilizzare il linguaggio non convenzionale per manifestare ognuno il proprio Esserci nel mondo reale e in quello dell’Arte. Clivati porta avanti da molti anni una ricerca che trascende puntualmente il limite della forma traducendolo in movimento, così come Belotti che usa a tal fine la materia, oltre al colore. Gabriella Masiello realizza delicate composizioni cromatiche nelle quali possiamo immaginare d’intravedere qualsiasi motivo, percorso, o trama. Alfa Pietta traccia nello spazio suggestive verticali bianche al di là dello scorrere orizzontale del tempo, mentre Redolfi sceglie, per le sue opere, sfondi scuri sui quali si stagliano elementi dai toni bianchi, rossi e marroni. Luce vivida e colori complementari caratterizzano gran parte dei lavori di Margari; Facchinetti gioca invece con quelli primari e ottiene un effetto “liquido” di forte impatto visivo. Bianchi propone raffinate geometrie d’oro, bianco e nero; Lazzerini utilizza colori piuttosto tenui, tono su tono, destinati alla rappresentazione sintetica di altrettanti paesaggi interiori. Sono nove sognatori, nove coscienze dietro, dentro la forma che hanno e che, ovviamente, conoscono bene. Nove realtà assolute, nove schermi che, pur rendendo possibile l’apparire del sogno della vita, non s’identificano mai con le molteplici forme che prende, né con il tempo che passa. E rimangono liberi”.
La mostra, organizzata in collaborazione con la galleria Mercurio Arte Contemporanea di Viareggio, è curata da Gianni Costa. Rimane aperta fino al 24 aprile 2013, dal martedì al sabato, con orario 17.30 - 20.00 (o su appuntamento: tel. 338 3995511).



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Mercurio Arte Contemporanea
Responsabile account:
Gianni Costa (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere