"Anni '70. Arte a Roma" in esclusiva al Palazzo delle Esposizioni
"Anni '70. Arte a Roma" la mostra con oltre 200 opere raccolte nel nome di un decennio e di una città, riempie gli spazi del maestoso Palazzo delle Esposizioni.
Gli anni settanta del secolo scorso appaiono agli storici come una sorta di spartiacque: molti dei processi di cambiamento allora avviati, o che ebbero in quegli anni una notevole accelerazione, impegnano ora l’attualità ed è più che mai interessante indagarli e interrogarli.
E’ stato quello un decennio controverso, generalmente identificato per i suoi conflitti, ma che oggi potrebbe, invece, essere interpretato come sommamente fertile e costruttivo.
Nelle arti visive, soprattutto a Roma, gli anni settanta si sono distinti per una pluralità di linguaggi e attitudini, pluralità che questa mostra vuole testimoniare bilanciando indagine storica e interpretazione.
L’importanza di Roma negli anni settanta si deve all’attività di gallerie e associazioni culturali che hanno svolto un ruolo decisivo nel promuovere e accogliere l'arte contemporanea italiana e internazionale, come L’Attico di Fabio Sargentini, La Tartaruga di Plinio De Martiis, La Salita di Gian Tomaso Liverani.
Traiano hotel Roma centro Vi aspetta al Palazzo delle Esposizioni fino al 2 marzo 2014.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere