ARTE E CULTURA
Comunicato Stampa

Anonymus: Inaugurazione mostra fotografica 20 ottobre ore 19.00 WSP Photography

15/10/12

Nell’ambito di Fotoleggendo 2012 l’associazione culturale WSP Photography inaugura il 20 Ottobre alle ore 19.00 la mostra Anonymous e ospita l’incontro con Elisabetta Bini, Catia Papa e Augusto Pieroni.

Anonymous presenta una serie di fotografie trovate per caso in soffitte polverose e mercatini dell’usato tra le strade di Roma e scattate da persone che – forse – non hanno mai raggiunto, ne ricercato il successo. “Dilettanti moderni”, come li definisce una delle buste per negativi, che hanno visto nella fotografia un mezzo per esprimere la propria visione del mondo, la propria creatività, o semplicemente documentare la propria vita quotidiana e costruire la memoria di se. Anonymous intende dare valore ai tanti fotografi rimasti anonimi, le cui immagini spesso rimangono chiuse in un cassetto, dimenticate dal passare del tempo e dall’oblio delle vite familiari, se non distrutte o disperse. Questi oggetti ritrovati costituiscono piccole tracce del passato, sguardi a volte sfuggenti, altre volte attentamente costruiti, su un mondo ormai scomparso, ma che ci riporta alle radici della nostra contemporaneità. Le immagini esposte ci ricordano quanto sia stata importante la fotografia per la costruzione dello status sociale della media e alta borghesia, così come delle gerarchie razziali e di genere proprie delle conquiste coloniali, e per la documentazione della vita al fronte dei tanti soldati che portarono con se una macchina fotografica. L’accuratezza dell’immagine, la proporzione degli spazi e dei volumi che caratterizzano alcuni degli scatti, rappresentano anche un invito a mettere in discussione l’esistenza di un rigido confine tra la fotografia professionale e quella dilettantistica.
| Mostre | Alessandra Quadri Anonymous Elisabetta Bini Fotoleggendo 2012 hotwsp Mariella Boccadoro mostra fotografica roma wsp photography
Nell’ambito di Fotoleggendo 2012 l’associazione culturale WSP Photography inaugura il 20 Ottobre alle ore 19.00 la mostra Anonymous e ospita l’incontro con Elisabetta Bini, Catia Papa e Augusto Pieroni.

Anonymous presenta una serie di fotografie trovate per caso in soffitte polverose e mercatini dell’usato tra le strade di Roma e scattate da persone che – forse – non hanno mai raggiunto, ne ricercato il successo. “Dilettanti moderni”, come li definisce una delle buste per negativi, che hanno visto nella fotografia un mezzo per esprimere la propria visione del mondo, la propria creatività, o semplicemente documentare la propria vita quotidiana e costruire la memoria di se. Anonymous intende dare valore ai tanti fotografi rimasti anonimi, le cui immagini spesso rimangono chiuse in un cassetto, dimenticate dal passare del tempo e dall’oblio delle vite familiari, se non distrutte o disperse. Questi oggetti ritrovati costituiscono piccole tracce del passato, sguardi a volte sfuggenti, altre volte attentamente costruiti, su un mondo ormai scomparso, ma che ci riporta alle radici della nostra contemporaneità. Le immagini esposte ci ricordano quanto sia stata importante la fotografia per la costruzione dello status sociale della media e alta borghesia, così come delle gerarchie razziali e di genere proprie delle conquiste coloniali, e per la documentazione della vita al fronte dei tanti soldati che portarono con se una macchina fotografica. L’accuratezza dell’immagine, la proporzione degli spazi e dei volumi che caratterizzano alcuni degli scatti, rappresentano anche un invito a mettere in discussione l’esistenza di un rigido confine tra la fotografia professionale e quella dilettantistica.










La mostra è a cura di Elisabetta Bini, Mariella Boccadoro e Alessandra Quadri.

Stampe manuali su carta baritata di Samantha Marenzi



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
WSP Photography - Collettivo WSP
Responsabile account:
Daniela Silvestri (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere