Aperte le iscrizioni alla Scuola Discentes - ARTEDO di Counselling Relazionale Espressivo Integrato del CISAT di Napoli
Frequentare oggi una Scuola di Consulenza (Counselling) vuol dire sposare un progetto che, riconosciuto e certificato ai sensi Legge 4/2013, modificherà nel tempo il mercato del lavoro, dell’impresa e dei servizi di qualità alla persona. La formazione viene erogata in modalità mista, tra formazione in presenza e studio di materiali documentali su piattaforma e-learning.
Durata dei Corsi e titolo rilasciato
Il corso della durata complessiva di tre anni per un monte ore totale di 750 ore, prevede la frequenza da parte di ogni allievo di 65 ore (8 incontri da 8 ore circa) svolte in presenza col didatta per ciascun anno accademico, per un totale di 195 ore di formazione in presenza obbligatorie nell’intero triennio. E’ prevista la frequenza obbligatoria di almeno il 75% di esse.
Le restanti 555 ore nel triennio (195 ogni anno) sono articolate in attività di studio (dispense, videolezioni e test) gestite sulla piattaforma www.discentes.it.
Il titolo rilasciato al termine del percorso triennale di formazione nel Protocollo Discentes e dopo la discussione della tesi finale nella sede territoriale di appartenenza è il Diploma in Counselling Relazionale Espressivo Integrato da 750 ore.
Il titolo conseguito darà diritto al Counselor di richiedere l’iscrizione al Registro Nazionale dei Counselors ACP (Associazione Counselors Professionisti ).
Destinatari
L'offerta formativa in Counselling Relazionale Espressivo Integrato è rivolta a coloro che operano nelle professioni che richiedono competenze adeguate ed approfondite per interventi di aiuto, accompagnamento, addestramento e per la gestione di relazioni interpersonali, gruppali, sociali (medici, psicologi, assistenti sociali, arte terapeuti, educatori, insegnanti, religiosi, infermieri, fisioterapisti, volontari ecc). Al corso possono essere ammessi anche gli studenti universitari.
Quota associativa annuale per la partecipazione al Corso
contributo annuo per l’iscrizione al corso da parte di ogni allievo: € 1.000,00 (mille) da versare, a cura del corsista, sul conto corrente postale e bancario n. 22663801 (Codice IBAN: IT52E0760103400000022663801) intestato a: Istituto Italiano di Cultura di Napoli
C I S A T
S c u o l a di
Counselling Relazionale Espressivo Integrato
via Bernardo Cavallino, 89 (“la Cittadella”); 80131 Napoli (Italia)
tel. 081 / 546 16 62 - fax 081 / 220 30 22 -
tel. mobile 339 / 285 82 43
cisat@centrostudiarteterapia.org; sito www.centrostudiarteterapia.org
www.counselling-italia.it
Il Corso di Formazione si configura come un’enorme opportunità per ‘fare impresa’ nel sociale. Il Counselling, infatti, riconosciuto tra le nuove professioni ai sensi della Legge 4 del 14 Gennaio 2013, rappresenta un settore sempre più richiesto per la formazione dei giovani e per un’ulteriore professionalizzazione di educatori, assistenti sociali, psicologi, artisti, volontari ecc. che, già impegnati nella relazione d’aiuto, vogliano acquisire competenze che li distinguano dalle altre figure, anche quando operanti nei medesimi ambiti.
Frequentare oggi una Scuola di Consulenza (Counselling) vuol dire sposare un progetto che, riconosciuto e certificato ai sensi Legge 4/2013, modificherà nel tempo il mercato del lavoro, dell’impresa e dei servizi di qualità alla persona.
La formazione viene erogata in modalità mista, tra formazione in presenza e studio di materiali documentali su piattaforma e-learning.
Il corso della durata complessiva di tre anni per un monte ore totale di 750 ore, prevede la frequenza da parte di ogni allievo di 65 ore (8 incontri da 8 ore circa) svolte in presenza col didatta per ciascun anno accademico, per un totale di 195 ore di formazione in presenza obbligatorie nell’intero triennio. E’ prevista la frequenza obbligatoria di almeno il 75% di esse.
Le restanti 555 ore nel triennio (195 ogni anno) sono articolate in attività di studio (dispense, videolezioni e test) gestite sulla piattaforma.
Il titolo rilasciato al termine del percorso triennale di formazione nel Protocollo Discentes e dopo la discussione della tesi finale nella sede territoriale di appartenenza, a Napoli, è il Diploma in Counselling Relazionale Espressivo Integrato da 750 ore.
Il titolo conseguito darà diritto al Counselor (Consulente) di richiedere l’iscrizione al Registro Nazionale dei Counselors ACP (Associazione Counselors Professionisti).
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere