Appena pubblicata: Newsletter Istituto Majorana gennaio 2012
Appena pubblicata: Newsletter Istituto Majorana gennaio 2012.Su richiesta di numerosi utenti, pubblico le NewsLetter che il Majorana invia ogni mese agli utenti registrati al sito. Ho iniziato ad inviare le newsletter, sin dal mese di marzo 2009, ma nel sito sono riportate le newsletter inviate, dal mese di Luglio 2011. La presente newsletter è relativa al mese di Gennaio 2012. Ritengo utile la pubblicazione delle newsletters, in quanto costituiscono un riepilogo degli argomenti di maggiore interesse che sono stati trattati nel sito, nel corso del mese di riferimento. Inoltre nelle newsletters pubblicate, sono attivi i link, nel titolo dell'articolo che aiutano a trovare, con semplicità, l'articolo medesimo. Tali link, invece, non sono attivi nelle newsletters inviate per e-mail, per evitare che, la stesse, vengano etichettate quale "spam" da alcuni programmi di posta ...
Appena pubblicata: Newsletter Istituto Majorana gennaio 2012.Su richiesta di numerosi utenti, pubblico le NewsLetter che il Majorana invia ogni mese agli utenti registrati al sito. Ho iniziato ad inviare le newsletter, sin dal mese di marzo 2009, ma nel sito sono riportate le newsletter inviate, dal mese di Luglio 2011. La presente newsletter è relativa al mese di Gennaio 2012. Ritengo utile la pubblicazione delle newsletters, in quanto costituiscono un riepilogo degli argomenti di maggiore interesse che sono stati trattati nel sito, nel corso del mese di riferimento. Inoltre nelle newsletters pubblicate, sono attivi i link, nel titolo dell'articolo che aiutano a trovare, con semplicità, l'articolo medesimo. Tali link, invece, non sono attivi nelle newsletters inviate per e-mail, per evitare che, la stesse, vengano etichettate quale "spam" da alcuni programmi di posta.
NewsLetter Gennaio 2012
Data: 22-01-2012
Ciao,
come ogni mese ti informo sugli argomenti di maggiore interesse che sono stati trattati nel sito. Si tratta solo di alcune delle tante novità pubblicate dopo la mia e-mail del mese scorso. Non inserisco i link diretti alle varie pagine, per evitare che, la presente, venga etichettata quale "spam" da alcuni programmi di posta. In ogni caso trovi tutto nella home-page del sito. In fondo alla stessa trovi dei numeretti rossi con gli "altri articoli in prima pagina". Vi troverai tanto altro. Per avere i link attivi dei titoli, trovi la presente NewsLetter alla pagina web:
Newsletter Istituto Majorana gennaio 2012
LibreOffice 3.4.5 Finale Windows Ubuntu
Vedremo come installare LibreOffice 3.4.5, nel nostro Ubuntu o Windows. Ormai, dalla versione 11.04 di Ubuntu, LibreOffice ha preso il posto di OpenOffice e lo stesso è successo per molte altre distribuzioni Linux. Per il momento, Il funzionamento delle due suite è identico o quasi, quindi restano valide le mie videoguide relative ad OpenOffice...
LibreOffice 3.4.5 PLUS: KIT per Windows
LibreOffice non è altro che OpenOffice, ma con diverse funzionalità aggiuntive. Con il KIT Plus Windows, avremo ulteriori caratteristiche ed un ricco repertorio di modelli, anche italiani e clip-arts. Con un semplice click del mouse, otterremo, anche, la persistenza delle immagini, pure se copiate da documenti web, grazie ad una macro appositamente inserita...
LibreOffice 3.4.5 PLUS KIT Ubuntu 32-64
LibreOffice non è altro che OpenOffice, ma con diverse funzionalità aggiuntive. Con il KIT Plus per Ubuntu, avremo ulteriori caratteristiche ed un ricco repertorio di modelli, anche italiani e clip-arts. Con un semplice click del mouse, otterremo, anche, la persistenza delle immagini, pure se copiate da documenti web, grazie ad una macro appositamente inserita...
Firefox 9.0.1 KIT Plus per Windows 7 - XP
Firefox è un browser, ossia un programma (applicazione) che serve per navigare in internet (dello stesso tipo di Internet Explorer, Opera, Google Chrome, ecc…). Lo stesso può essere potenziato ed adeguato alla nostre necessità grazie ai numerosi componenti aggiuntivi disponibili. Il Kit Plus installa, con un click, dei componenti che reputo di grande utilità - Per Windows ...
Firefox 9.0.1 KIT Plus Ubuntu Altre Distro
Firefox è un browser, ossia un programma (applicazione) che serve per navigare in internet (dello stesso tipo di Internet Explorer, Opera, Google Chrome, ecc…). Lo stesso può essere potenziato ed adeguato alla nostre necessità grazie ai numerosi componenti aggiuntivi disponibili. Il Kit Plus installa, con un click, dei componenti che reputo di grande utilità - Per Ubuntu ...
Firefox 9 gestire e organizzare Segnalibri
Firefox è un browser, ossia un programma (applicazione) che serve per navigare in internet (dello stesso tipo di Internet Explorer, Opera, Google Chrome, ecc…). Come per ogni browser la gestione dei segnalibri è fondamentale per una navigazione agevolata. Nelle ultime versioni di Firefox la gestione dei segnalibri è leggermente cambiata rispetto a prima ...
Antiche ricette cucina italiana Guida PDF
Propongo una guida gastronomica unica nel suo genere, contenente molte ricette della cucina italiana tradizionale, con particolare riferimento alla cucina bolognese. Si va dalle tecniche, alle preparazioni di base, antipasti, salse, creme, primi, secondi, contorni, dolci. Tutte le ricette proposte sono in formato PDF, liberamente scaricabili e gratuite ...
La Sicilia - "Piccoli" Informatici Crescono
Il quotidiano La Sicilia, nell'edizione del 12-01-2012, ha pubblicato un articolo in merito ai vantaggio che il software libero può offrire agli studenti. Riporto dall'articolo: Istituto Majorana: gli studenti puntano sul sistema «Linux» per potere lavorare. La nuova frontiera dell’informatica è racchiusa in un sistema operativo libero, cioè il Linux ...
Sette utili Free Ebook PDF sul Computer
Si tratta di eBook free, scaricabili in formato pdf, che contengono centinaia di articoli e guide. Ottimi ed utilissimi per l'utilizzazione del computer, dei programmi e per la risoluzione di problemi che spesso assillano il PC. Volendo si possono, liberamente, scaricare tutti i volumi (da 1 a 7) per avere l'intera collana ...
Ubuntu il Backup con SimpleBackup Tool
Due guide per effettuare i backup con Ubuntu con il too SimpleBackup. Una guida per la sua configurazione, e l'altra per il suo uso da shell (Terminale), senza interfaccia grafica. Non mi stancherò mai di dire quanto importante sia l'operazione di backup che si capisce pienamente, solo nella malaugurata eventualità di perdita dei dati ...
Sicurpas free - La sicurezza italiana al top
Sicurpas Freeware è un software di qualità, tutto italiano, che protegge le password e cifra qualsivoglia tipo di file. E’ stato progettato, da una squadra di esperti, per offrire ai propri utenti un elevatissimo grado di sicurezza. Disponibile sia nella versione installabile, quanto nella versione portable che non sporca il registro di Windows ...
Forum Informatica Majorana - Benvenuti
Invito, caldamente, ad utilizzare il Forum Informatica Majorana che vuole essere il luogo d’approfondimento di quanto pubblicato nel sito. Il forum ha già ottenendo un grande successo in quanto ispirato alla semplicità ed alla cortesia. Quindi, se avete bisogno, chiedete supporto, senza titubanza, non più per e-mail ma tramite il Forum. In questo modo ogni problema risolto per uno, può essere di guida a tanti altri. Siete tutti benvenuti nel Forum e trovate anche delle brevi videoguide che vi aiutano a ben utilizzar eil forum medesimo ...
Contribuisci con un click non costa nulla
Come ben sapete, questo sito offre tutti i contenuti gratuitamente. Altrettanto vero che mantenere questo portale costa notevolmente, sia in termini di impegno che in termini economici. Adesso potete dare una mano anche voi con un semplice click che non costa nulla. Aiutandoci a crescere ancora di più, anche voi riceverete maggiori servizi ...
Per maggiori notizie e per i collegamenti, si rimanda al link dell'approfondimento.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere