HI-TECH
Comunicato Stampa

Appstorming entra nel mondo dell'intelligenza artificiale

21/02/14

Appstorming e Francesco Lentini da oggi insieme per sviluppare un nuovo concetto di IA 2.0

FotoAppstorming nasce come collettivo di esperti della comunicazione, del marketing e della ricerca pronto ad approfondire i trend tecnologici del momento e ad anticipare quelli del futuro, grazie anche al supporto di una rete di giovanissimi cool hunters sparsi per il mondo in grado di fornire in tempo reale informazioni e anticipazioni.
Tra le molte segnalazioni arrivate emerge chiaramente come uno dei temi più cool del momento sia quello dell'Intelligenza Artificiale e dei possibili scenari presenti e futuri.
Uno dei miti del ventesimo secolo, quello della IA continua infatti ad essere di grandissima attualità e interesse, tanto più dopo la recente creazione di assistenti digitali come Siri di Apple, Watson di IBM, Google Now o la più recente Cortana di Microsoft, e al sempre alto interesse di Hollywood e dell'industria del cinema. Una delle pellicole più attese della stagione cinematografica è infatti HER, film scritto e diretto da Spike Jonze e prossimo candidato a diversi premi Oscar, dove il tema principale è proprio il rapporto romantico che viene a crearsi tra un uomo e un nuovissimo sistema operativo animato da un'intelligenza artificiale.
Nell'ottica di approfondire il tema e di creare nuove applicazioni e modelli di business va a collocarsi il recente accordo instaurato con Francesco Lentini, colui che può a tutti gli effetti essere considerato uno dei padri della IA in Italia. Da oltre 30 anni i suoi studi in materia hanno infatti segnato lo sviluppo della ricerca tecnologica, dalla creazione del codice ELOISA (Easy LOgic Intelligent Software Automa) – presente sul web dal 1996 – fino ad arrivare alla creazione di un’APP specifica in grado di conversare, sia in forma vocale che in forma scritta, in 10 lingue diverse.
"Eloisa funziona in modo diverso dagli attuali assistenti digitali perché è una nuova release del concetto stesso di IA che potremmo ridefinire come Intelligenza Artificiale 2.0 – afferma Francesco Lentini – Questo tipo di IA è infatti una cosa essenzialmente fine a se stessa, ha cioè il peculiare scopo di rappresentare l’intelligenza delle macchine, senza diventare un simulacro dell’intelligenza umana; gli assistenti digitali sono intelligenti quanto basta per trovare e classificare le informazioni ma, dopotutto, non fanno nulla che l’utente non riuscirebbe a fare da sé. Invece le possibilità creative dell’IA 2.0 sono infinite ed entrano in azione quando si tratta di aiutare l’utente a fare qualcosa di speciale."
Finalità della collaborazione tra Appstorming e Francesco Lentini sarà quella di sviluppare un progetto ad hoc che porti visibilità all'opera trentennale di un esperto di intelligenze artificiali che deve giocarsi – con merito – le proprie chance nel mercato globale.
“La nostra proposta al mercato è molto flessibile e varia in funzione della tipologia di intervento richiesta e della nostra valutazione sulle potenzialità di business dell'applicazione o tecnologia presa in analisi – afferma Claudio Ricci, Business Developer Appstorming – In questo senso oltre ad una tradizionale attività di consulenza possiamo prevedere, tra l'altro, accordi di revenue sharing a medio e lungo termine a fronte di un progetto di marketing/comunicazione creato ad hoc per quella specifica applicazione”.
Crediamo che in molti casi questo rappresenti il miglior modo di sfruttare le sinergie rappresentate dalla combinazione tra potenzialità comunicative, capacità tecniche e competenze marketing.
E' proprio in questo senso che si è sviluppato l'accordo con Francesco Lentini, uno dei padri dello sviluppo di Intelligenze Artificiali nel nostro Paese.

Per maggiori informazioni: www.appstorming.it



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Overland Communication
Responsabile account:
Alessandro Esposito (General Manager)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere