EVENTI
Comunicato Stampa

Apri la porta signor matador!

12/11/15

Sei incontri organizzati dall’Associazione Teatro a l’Avogaria che fino al 15 dicembre 2015 propone alcuni fra gli spettacoli più interessanti della nuova scena drammaturgica nazionale

FotoIspirato a un grande classico del teatro del primo novecento, la Signorina Else del drammaturgo austriaco Arthur Schnitzler, arriva martedì 17 novembre 2015, ore 21.00, al Teatro a L’Avogaria di Venezia, ( Dorsoduro 1617) "Apri la porta signor Matador!"per la regia di Roberto Biebitz con Bertha Zigmondi. Lo spettacolo, è il secondo appuntamento del ciclo i "Martedí dell'Avogaria", rassegna teatrale che presenta a Venezia, alcuni fra i lavori più interessanti della nuova scena drammaturgica nazionale.



"Apri la porta signor Matador!" pone al centro della scena le avventure di Else, una giovane fanciulla che, in vacanza a San Martino di Castrozza riceve una lettera della madre che la informa di una grave minaccia che incombe sulla sua famiglia. La dura prova a cui sarà sottoposta la catapulterà di colpo nella vita adulta con la conseguente perdita d'innocenza e l'entrata nell'olimpo delle eroine della letteratura di ogni tempo. Un lavoro che attraverso gli occhi della protagonista fa una lucida e spietata analisi delle ipocrisie che spesso nella piccola e media borghesia sottendono alle relazioni sociali.



L’Associazione Teatro a l’Avogaria, nasce nel 1969 dalla passione e dalla tenacia di Giovanni Poli, già fondatore del Teatro Universitario Cà Foscari di Venezia, e dagli esordi si pone come laboratorio di ricerca che coniuga un metodo d’improvvisazione teatrale tra la Commedia dell’Arte e le Teorie dell’Avanguardia. In più di quarant’anni di attività ha prodotto oltre sessanta spettacoli tra cui la “Commedia degli Zanni” rappresentata con successo sui più importanti palcoscenici internazionali. Riconosciuta come uno dei centri di formazione professionale di riferimento nel Triveneto, ogni anno organizza corsi, dedicati ad appassionati e professionisti, su discipline quali recitazione, Commedia dell’Arte, dizione, storia del teatro, canto, tecnica dell’interpretazione.



Gli spettacoli della Rassegna “I Martedì all’Avogaria”, ore 21.00, su prenotazione telefonica ai numeri 0410991967-335372889 , avogaria@gmail.com

Info: http://www.teatro-avogaria.it/





Ufficio Stampa: Sabino Cirulli Tel. 349 2165175 Mail: sabinofabiocirulli@yahoo.it

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
sabino cirulli
Responsabile account:
Sabino Cirulli (Ufficio stampa)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere