Arbor Networks presenta Pravail® Security Analytics per il rilevamento delle minacce avanzate, la risposta agli attacchi e la security foren
Una prova gratuita permette di sperimentare con mano la potenza della nuova soluzione Pravail Security Analytics Il prodotto presentato in occasione della RSA Conference di San Francisco, stand 1323 South Expo
Arbor Networks Inc., leader nelle soluzioni per la protezione da attacchi DDoS e minacce avanzate rivolte a reti enterprise e service provider, ha presentato Pravail Security Analytics, soluzione destinata al rilevamento delle minacce avanzate, alla risposta agli attacchi e alla security forensics. La tecnologia che ha reso possibile mettere a punto questa soluzione è stata sviluppata da Packetloop, società di Sydney specializzata nell'innovazione per l'analisi della sicurezza basata su Big Data che è stata acquisita da Arbor nel settembre 2013.
"Arbor è in grado di offrire ai team responsabili della sicurezza enterprise il più ricco set di dati inerenti le attività che avvengono sulle loro reti. Pravail Security Analytics è una potente soluzione che permetterà ai nostri clienti di osservare gli attacchi condotti contro le loro reti globali più velocemente e con maggior dettaglio rispetto a quanto è stato sinora possibile. Vogliamo riuscire ad associare un contesto pertinente alle enormi quantità di dati disponibili così che i team incaricati della sicurezza possano focalizzarsi sui pochi eventi effettivamente critici, reagire più rapidamente e identificare le minacce nascoste nei loro ambienti di rete prima che possano avere conseguenze sul business", ha dichiarato Matthew Moynahan, Presidente di Arbor Networks.
Intelligence globale per una protezione locale
I dati di intelligence relativi agli attacchi che pongono Pravail Security Analytics all'avanguardia nella sicurezza di rete derivano da Arbor ATLAS® (Active Threat Level Analysis System). ATLAS è frutto della collaborazione con quasi 300 service provider che condividono con Arbor dati anonimi fino all'equivalente di 70Tb/sec di traffico Internet globale. Questa visione collettiva permette di ottenere informazioni di respiro globale sull'intero panorama degli attacchi. Il relativo set di dati viene analizzato dal team dei ricercatori Arbor che sviluppano conseguentemente apposite metodologie di rilevamento e creano le signature che identificano le minacce e le attività pericolose che avvengono all'interno dell'ambiente enterprise.
Luce sugli attacchi nascosti nella rete globale delle aziende
L'attuale generazione di attaccanti non ha interesse ad essere un semplice fastidio visibile e attivo a breve termine; al contrario, utilizza metodi sofisticati per penetrare all'interno del perimetro di un'azienda, e gli indicatori che possono rivelare la minaccia sono spesso impossibili da identificare fino a quando non è troppo tardi. Per poter davvero accorgersi di questi insidiosi attacchi mirati così avanzati, le aziende devono poter registrare tutto il traffico di rete. Riuscendo ad analizzare i dati con grande velocità, la soluzione Pravail Security Analytics può essere utilizzata per prendere decisioni in tempo reale circa le reazioni agli attacchi e, memorizzando i dati per verifiche future, identificare attacchi precedentemente ignorati sfruttando le informazioni di intelligence più recenti.
"Le aziende sono alla ricerca di soluzioni che le aiutino ad affrontare il problema delle minacce avanzate nascoste all'interno delle loro reti", ha commentato John Grady, Research Manager for Security Products di IDC. "Arbor Pravail Security Analytics è una potente piattaforma a disposizione dell'analista di sicurezza per elaborare enormi volumi di dati e ricavare intelligence attraverso visualizzazioni intuitive che rivelano l'esistenza di minacce nei set di dati sia storici che in tempo reale. Arbor possiede ora una particolare combinazione composta da NetFlow, acquisizione di pacchetti e intelligence globale sulle minacce derivante dalla sua infrastruttura ATLAS per affrontare le moderne minacce dinamiche che riescono ad aggirare le soluzioni basate su segnature".
Deployment rapido, on-premise o nel cloud
Pravail Security Analytics si avvale di tecnologie Big Data che abbassano la soglia d'ingresso per le aziende intenzionate ad acquisire e adoperare funzioni di analisi per la sicurezza di altissimo livello. Un'azienda può eseguire l'upload sicuro dei pacchetti acquisiti su Pravail Security in the Cloud e analizzarne i dati in pochi minuti dall'identificazione di una minaccia. Quando non fosse possibile caricare i pacchetti nel cloud a causa di normative o policy di conformità, Pravail Security Analytics può essere installata come soluzione on-premise usando appliance Collector distribuite. Le appliance Collector possono essere usate per scalare lo storage o le capacità di elaborazione dei punti di acquisizione del traffico, oppure per il deployment in più sedi al fine di implementare una copertura distribuita.
• Solo cloud - Esegue l'upload dei pacchetti su Pravail Security Analytics in the Cloud a scopo di memorizzazione, elaborazione e analisi.
• On-premise - Tutti i pacchetti acquisiti, la memorizzazione, l'elaborazione e l'analisi sono contenuti all'interno di Pravail Security Analytics Collector.
• Cloud/On premise - Un modello ibrido nel quale le appliance Pravail Security Analytics Collector vengono installate sulla rete di un'azienda per le funzioni di acquisizione, memorizzazione ed elaborazione, mentre i dati analitici vengono inviati a Pravail Security Analytics in the Cloud a scopo di analisi e visualizzazione.
È disponibile una dimostrazione della soluzione cloud che si avvale di data set pre-esistenti: in questo modo l'utente può sperimentare la soluzione e toccare con mano le sue eccezionali capacità.
Una prova gratuita della soluzione cloud permette agli utenti di analizzare velocemente i pacchetti delle proprie reti per ricercare minacce, anomalie e utilizzi errati caricando fino a 1GB di dati per 30 giorni.
La disponibilità generale della soluzione Pravail Security Analytics on-premise è prevista per il 30 aprile 2014.